Strategia nutrizionale svizzera

Il modo in cui strutturiamo la nostra alimentazione incide non solo sulla nostra salute e sul nostro benessere, ma anche sull’ambiente e su altre basi vitali. Pertanto, attraverso la Strategia nutrizionale svizzera 2025–2032, la Confederazione intende promuovere un’alimentazione equilibrata e sostenibile.

Bild_Ernährungsstrategie 800x600

Uno stile di vita che promuova la salute e comprenda, fra le altre cose, un’alimentazione equilibrata, un peso corporeo normale e sufficiente attività fisica può ridurre il rischio di sviluppare malattie non trasmissibili (MNT). Queste ultime rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e il sistema sanitario. Al contempo, assumono crescente rilevanza gli aspetti legati alla sostenibilità, in quanto le abitudini alimentari esercitano un impatto non solo sulla salute personale, ma anche sull’ambiente. Alla luce di queste premesse si rende necessaria una strategia nutrizionale nazionale che metta al centro sia la promozione della salute che la sostenibilità ecologica e sociale.

Visione

Un’alimentazione equilibrata e sostenibile è di importanza cruciale in tutte le fasi e situazioni della vita. Ogni individuo deve avere la possibilità di alimentarsi in modo equilibrato e sostenibile indipendentemente dalla sua istruzione, dal sesso, dall’età, dalla cultura, dalla lingua e dallo status socioeconomico. La Strategia nutrizionale svizzera 2025–2032 e le attività che ne derivano devono andare a beneficio dell’intera popolazione, tenendo conto delle pari opportunità e dell’equità.

Obiettivi

La Strategia nutrizionale svizzera 2025–2032 persegue sei obiettivi per promuovere un’alimentazione equilibrata e sostenibile:

  1. promuovere un’alimentazione sana ed equilibrata con un apporto di nutrienti adeguato al fabbisogno;
  2. rafforzare le competenze nutrizionali della popolazione;
  3. rafforzare l’alimentazione a base vegetale;
  4. coinvolgere il settore alimentare;
  5. rafforzare un ambiente alimentare sostenibile e volto alla promozione della salute;
  6. ridurre lo spreco alimentare.
Liste

Piano d’azione

Nel piano d’azione, l’USAV concretizza i provvedimenti per l’attuazione della Strategia nutrizionale svizzera in quattro aree di intervento:

  • informazione e formazione
  • condizioni quadro
  • coordinamento e cooperazione
  • monitoraggio e ricerca

Il piano d’azione verrà elaborato e pubblicato entro fine 2025.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 07.04.2025

Inizio pagina

https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home/lebensmittel-und-ernaehrung/ernaehrung/aktionsplan-ernaehrungsstrategie.html