Focus

Afta epizootica (AE)

Wasserbüffeln_web

L’afta epizootica (AE) dichiarata in Germania

Il 10 gennaio 2025 sono stati confermati casi di afta epizootica (AE) in Germania, nel distretto di Märkisch-Oderland (Brandeburgo), tra i bufali d'acqua. L’USAV sta monitorando attentamente la situazione ed è in stretto contatto con le autorità competenti. In caso di evoluzione, l’USAV fornirà aggiornamenti. La Svizzera è esente dall’afta epizootica (AE).

Ulteriori informazioni sull’afta epizootica qui

Influenza aviaria

fliegender_schwan_web

Prima rilevazione dell'influenza aviaria a Sciaffusa in questa stagione

Il 9 gennaio è stato individuato il virus dell’influenza aviaria in un cigno nel Cantone di Berna. In risposta, l’USAV ha adeguato l’ordinanza che istituisce misure destinate a evitare l’ulteriore diffusione dell’influenza aviaria. La zona di osservazione esistente (le sponde del Lago di Costanza e parte del Reno) è stata estesa alle aree rivierasche dei grandi laghi e ai corsi d’acqua dell’Altopiano. La modifica dell’ordinanza entrerà in vigore giovedì 16 gennaio. L’USAV invita i detentori di pollame a prestare particolare attenzione alle misure preventive.

Sicurezza alimentare CH-UE

Bild_Lebensmittelsicherheit_Labor_web

Un’area di sicurezza alimentare comune CH-UE

Il 20 dicembre 2024, il Consiglio federale ha comunicato la conclusione positiva dei negoziati tra la Svizzera e l'Unione europea. È previsto un’area comune di sicurezza alimentare per ridurre i rischi lungo la catena alimentare e rafforzare la sicurezza alimentare. L'accordo offre importanti vantaggi per la filiera agroalimentare, per la salute di vegetali e animali nonché per la protezione dei consumatori.

Benessere animale

Hund Tierschutzverordnung web

Nuove norme per migliorare il benessere animale

Dal 1° febbraio 2025 in Svizzera entreranno in vigore nuove norme sulla protezione animale: vietato importare a titolo commerciale cuccioli sotto le 15 settimane. Adeguamenti per animali da reddito e sperimentazione miglioreranno il loro benessere. Modifiche OPAn adottate dal Consiglio federale il 20 dicembre 2024.

Legislazione

Buono a sapersi

Schweizer Lebensmittelpyramide_web

Mangiare in modo sano ed equilibrato: ecco come funziona!

Le raccomandazioni nutrizionali svizzere possono aiutare a migliorare il benessere dopo le feste. I nostri consigli: 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, privilegiare i prodotti integrali, ridurre i dolci e gli snack salati e prestare attenzione al nostro senso di fame. Inoltre, ogni attività fisica conta: anche solo 20–30 minuti di camminata al giorno possono avere un effetto positivo.

Bild-Apinella-Web

Programma di riconoscimento precoce Apinella – Rapporto annuale 2024

Anche nel 2024 la Svizzera è indenne dall’infestazione del piccolo coleottero dell’alveare. Tra maggio e ottobre 2024, nell’ambito del programma di riconoscimento precoce Apinella, in tutta la Svizzera gli apicoltori sentinella hanno controllato ogni 14 giorni i loro apiari.

Semaforo rosso, arancione e verde

Bollettino Radar novembre 2024

Tra i vari compiti relativi all’ambito del riconoscimento precoce, il monitoraggio della salute degli animali a livello internazionale occupa un posto di rilievo. Per questa ragione, l’USAV prepara ogni mese il Bollettino Radar in cui viene valutata la situazione epizootica internazionale nell’ottica delle possibili conseguenze per la Svizzera.

behornte_ziegen

Stabulazione libera delle capre provviste di corna: rapporto sull’esperienza

Quando si allevano capre provviste di corna in stabulazione libera, c’è il rischio che gli animali si feriscano scontrandosi a cornate. L’esperienza dei gestori delle aziende dovrebbe aiutare i detentori di capre a trovare soluzioni praticabili.

Viaggiare con animali da compagnia


Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Sempre informati




https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home.html