Focus

Avvertimento al pubblico

Weichkäse

Avvertimento al pubblico: listerie nei formaggi a pasta molle prodotti con latte crudo Pavé de Rougemont e Pavé de Rougemont Truffé

Durante un controllo interno della Fromagerie Fleurette Arnaud Guichard Sàrl è stata riscontrata la presenza di listerie nei formaggi a pasta molle prodotti con latte crudo Pavé de Rougemont e Pavé de Rougemont Truffé. Non può essere escluso un pericolo per la salute. LʼUSAV raccomanda di non consumare i prodotti in questione. La Fromagerie Fleurette Arnaud Guichard Sàrl ha ritirato dalla vendita i prodotti interessati e ha avviato un richiamo.

Procedura di consultazione

Hund Tierschutzverordnung

Più benessere per gli animali e regole più severe per l’importazione di cani

Dal 27 novembre 2023 è in corso la consultazione sulle modifiche di diversi atti normativi in materia di protezione degli animali. Le nuove disposizioni migliorano il benessere di varie specie animali e contrastano le importazioni irresponsabili di cani. Sono previsti anche miglioramenti nel settore della sperimentazione animale. La consultazione si concluderà il 15 marzo 2024.

Avvertimento al pubblico

Rolling_Candy_OW

Avvertimento al pubblico: rischio di ingestione e soffocamento con i dolci Cocco Candy Rolling Candy

L’USAV mette in guardia
dal prodotto «Cocco Candy Rolling Candy» (dolci con giocattolo) del fabbricante
Cocco Candy. Esiste il rischio di ingestione e soffocamento a causa del coperchio
amovibile a forma di palla. L’azienda Pala Food GmbH ha ritirato dalla vendita i
prodotti interessati. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria
(USAV) raccomanda di non utilizzare questo prodotto.

Epizoozie

young-beautiful-calf-lying-hay_43

Nessun caso di malattia emorragica epizootica in Svizzera

La Svizzera è nuovamente considerata indenne dalla malattia emorragica epizootica. Le ulteriori analisi effettuate dal laboratorio di riferimento dell’Organizzazione mondiale della salute animale (WOAH) sono risultate negative. Le misure messe in atto per contenere la diffusione dell’epizoozia sono revocate e l’ordinanza è abrogata, tuttavia è ancora necessaria la massima vigilanza.

Buono a sapersi

CBD_oil_800x600

Gli alimenti contenenti CBD possono essere dannosi per la salute

Gli alimenti con estratti di canapa che contengono cannabidiolo (CBD) o altri cannabinoidi non soddisfano i requisiti del diritto alimentare svizzero e possono essere dannosi per la salute. Si raccomanda particolare prudenza quando i siti web svizzeri reindirizzano i consumatori a uno shop online estero per effettuare un acquisto.

Sonnenblume 800x600

Dichiarazione dell’olio di girasole: fine della deroga

Dal 1° gennaio 2024 per la dichiarazione dell’olio di girasole si applicano di nuovo i requisiti dell’OID. Negli ultimi mesi, i produttori potevano sostituirlo con altri tipi di olio senza doverlo dichiarare esplicitamente nell’elenco degli ingredienti, visto il difficile reperimento a causa della guerra in Ucraina.

Bon_a_savoir_Photo_antibiotiques

Promuovere e applicare buone pratiche per mantenere l'efficacia delgi antibiotici

La resistenza agli antibiotici è una pandemia silenziosa. Di conseguenza, la prevenzione e il controllo delle infezioni sono di grande importanza in medicina veterinaria. Misure adeguate, come l'igiene delle mani, possono ridurre la trasmissione di agenti patogeni negli ambulatori, nelle cliniche veterinarie e negli allevamenti.

Semaforo rosso, arancione e verde

Bollettino Radar ottobre 2023

Tra i vari compiti relativi all’ambito del riconoscimento precoce, il monitoraggio della salute degli animali a livello internazionale occupa un posto di rilievo. Per questa ragione, l’USAV prepara ogni mese il Bollettino Radar in cui viene valutata la situazione epizootica internazionale nell’ottica delle possibili conseguenze per la Svizzera.

Lebensmittelsicherheitsübung2023

Cantoni e USAV: esercitazione per la sicurezza alimentare

Il 23 e 24 ottobre, l’USAV e sette Cantoni hanno svolto un’esercitazione con simulazione di due casi fittizi di sicurezza alimentare: la presenza di sostanze nocive nella farina di mais e di botulino nelle conserve di funghi. Grazie alla simulazione, sarà possibile gestire al meglio eventuali casi futuri.

Vogelgrippe_bild

Influenza aviaria: L’USAV monitora la situazione

Da luglio non si sono più registrati casi. L’USAV monitora attentamente la situazione e al momento si applicano le disposizioni dell’ordinanza sulle epizoozie. Nuovi casi attesi dalla fine di ottobre con l’arrivo degli uccelli migratori. I detentori di pollame devono continuare a stare all’erta.

Viaggiare con animali da compagnia


Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Sempre informati




https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home.html