Focus

Strategia nutrizionale svizzera

Zwei weibliche Jugendliche am Essen und Diskutieren

Alimentazione tra i giovani: buona collaborazione tra le parti interessate

Ottimo lavoro di coordinamento tra Confederazione, Cantoni e organizzazioni non governative nella prevenzione in ambito alimentare: è quanto è emerso dal rapporto in adempimento del postulato «Promuovere un’alimentazione sana tra i giovani». Le lacune nelle conoscenze del comportamento alimentare di bambini saranno colmate dal sondaggio nazionale sull’alimentazione «menuCH-Kids».

Procedura di consultazione

Schweine Tänikon neu VTNP

Proteine animali come alimenti per pollame e suini: avvio della procedura di consultazione

Nel rispetto di severe condizioni, determinate proteine animali potranno essere riutilizzate per l’alimentazione animale. Il 18 settembre 2023 il Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha avviato la procedura di consultazione sulle relative base legali. 

Avvertimento al pubblico

Forellenfilets öffentliche Warnung

Avvertimento al pubblico: listerie in diversi prodotti a base di trota

Durante un controllo interno del fornitore
danese Agustson A/S (numero di autorizzazione DK4566EC) è stata riscontrata la presenza di listerie in filetti di trota. Non si può escludere un pericolo per la salute. LʼUSAV raccomanda di non consumare i prodotti in questione. Agustson A/S ha immediatamente ritirato i prodotti interessati dalla vendita e ha avviato un richiamo.

Statistica della sperimentazione animale

maus-tierversuch-weiss-800x600-72DPI

Aumento degli esperimenti sugli animali nel 2022

Nel 2022 gli animali utilizzati in Svizzera per scopi di ricerca sono stati 585 991. Secondo la statistica della sperimentazione animale dell’USAV, si tratta di circa il 2 per cento in più rispetto al 2021. I ricercatori in Svizzera sono tenuti ad applicare il principio delle 3R: replace, reduce, refine. Ciò significa sostituire, ridurre e migliorare le sperimentazioni sugli animali.

Buono a sapersi

legionellen-leco

Amici e nemici delle legionelle: com’è la situazione nelle nostre docce?

Le legionelle si trovano nei tubi della doccia insieme a molti altri microrganismi. Ma questi le favoriscono o le combattono? LeCo determina le comunità microbiche di 85 biofilm di tubi della doccia e analizza le loro relazioni con le legionelle.

Ernährungsbulletin_Teaserbild_Gesamtbericht

Rassegna sulla nutrizione in Svizzera 2023

Quante persone assumono un integratore alimentare in Svizzera? E per quanto riguarda oligoelementi come il selenio e lo zinco? E i Campylobacter sono pericolosi? La Rassegna sulla nutrizione in Svizzera 2023 fornisce le risposte a queste domande e altre ancora.

Semaforo rosso, arancione e verde

Bollettino Radar agosto 2023

Tra i vari compiti relativi all’ambito del riconoscimento precoce, il monitoraggio della salute degli animali a livello internazionale occupa un posto di rilievo. Per questa ragione, l’USAV prepara ogni mese il Bollettino Radar in cui viene valutata la situazione epizootica internazionale nell’ottica delle possibili conseguenze per la Svizzera.

Bild Besteck Japan Freepik

Abolite le restrizioni all’importazione di derrate alimentari dal Giappone

Dopo l’incidente verificatosi nella centrale nucleare di Fukushima nel 2011, erano state introdotte restrizioni all’importazione di derrate alimentari provenienti dal Giappone. Non sono più in vigore requisiti specifici per le derrate alimentari dal Giappone e queste ultime possono essere nuovamente importate in conformità ai requisiti generalmente applicabili.

tiere_ukraine_800x600px

Animali domestici dall’Ucraina: revocate le agevolazioni per le importazioni

Dallo scoppio della guerra, i rifugiati ucraini hanno potuto importare più facilmente i loro cani e gatti in Svizzera. Le importazioni di animali domestici dall’Ucraina sono in calo da qualche tempo. Le agevolazioni sono pertanto revocate a partire dal 1° agosto 2023. Da questa data, per i cani e i gatti provenienti dall’Ucraina si applicano nuovamente le condizioni di importazione consuete. 

Distribuzione di antibiotici

La vendita di antibiotici è diminuita anche nel 2022

La quantità totale di antibiotici venduti per il trattamento degli animali in Svizzera si è ridotta anche nel 2022. Rispetto all’anno precedente, la quantità totale di antibiotici è diminuita di circa il 12 % e quella delle classi di antibiotici critici di circa il 40 %.

Viaggiare con animali da compagnia


Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Sempre informati




https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home.html