Focus

Afta epizootica

Bild_Web_MKS

Focolaio di afta epizootica (AE) in Slovacchia

Il 21 marzo 2025 sono stati confermati casi di afta epizootica (AE) in tre aziende in Slovacchia, al confine con l’Ungheria. L’USAV sta monitorando attentamente la situazione ed è in stretto contatto con le autorità competenti. In caso di evoluzione, l’USAV fornirà aggiornamenti. L’afta epizootica non rappresenta alcun pericolo diretto per la salute umana. La Svizzera è esente dall’afta epizootica (AE).

Avvertimento al pubblico

Ingwer gemahlen 800x600

Avvertimento al pubblico: residui di pesticidi nello zenzero macinato di Gardenia Grain d’Or

Nell’ambito di un controllo ufficiale sono stati rilevati nello zenzero macinato del mar-chio Gardenia Grain d’Or residui di ossido di etilene, un principio attivo contenuto nei prodotti fitosanitari. Non si può escludere un pericolo per la salute. L’USAV raccomanda di non consumare il prodotto interessato. L’importatore Al-Yende GmbH ha immediatamente ritirato il pro-dotto dalla vendita e ha avviato un richiamo.

Avvertimento al pubblico

Fenchel Saat 800x600

Avvertimento al pubblico: residui di pesticidi nei semi di finocchio

Nell’ambito di un controllo ufficiale sono stati rilevati nei semi di finocchio del marchio Raaj residui di clorpirifos, un principio attivo contenuto nei prodotti fitosanitari. Non si può escludere un pericolo per la salute. L’USAV raccomanda di non consumare il prodotto. L’importatore Gupta-Gastro-Line GmbH ha immediatamente ritirato il prodotto dalla vendita e ha avviato un richiamo.

Acquisto di cani

Bild Hundekampagne IT

Campagna di informazione contro il commercio illegale di cani su Internet

L’USAV e la Protezione Svizzera degli Animali PSA lanciano una campagna contro gli acquisti online di cani, effettuati d’impulso. Quasi sempre i cani acquistati su Internet tramite annunci poco affidabili provengono infatti da allevamenti che violano gli standard di protezione degli animali. Le raccomandazioni della campagna sono disponibili all’indirizzo www.acquisto-cane.ch, sui social media e in un opuscolo. Inoltre è necessario rafforzare sul piano giuridico la collaborazione internazionale contro il commercio illegale di cani.

Buono a sapersi

BVD-Soemmerung_800x600_Web

Ultima tappa dell’eradicazione della BVD – Prudenza nell’estivazione comune

L’agente patogeno della diarrea virale bovina (BVD), ormai raro in Svizzera, può diffondersi di nuovo rapidamente attraverso il traffico di animali e causare danni ingenti alle aziende detentrici di animali che ne sono colpite. I pascoli di estivazione, in cui animali provenienti da diverse aziende entrano in contatto tra loro, rappresentano un rischio particolare per la diffusione della BVD.

Semaforo rosso, arancione e verde

Bollettino Radar febbraio 2025

Tra i vari compiti relativi all’ambito del riconoscimento precoce, il monitoraggio della salute degli animali a livello internazionale occupa un posto di rilievo. Per questa ragione, l’USAV prepara ogni mese il Bollettino Radar in cui viene valutata la situazione epizootica internazionale nell’ottica delle possibili conseguenze per la Svizzera.

lebensmittepyramide-stufe-5

Frutta oleaginosa e semi: ogni giorno in piccole quantità

La frutta oleaginosa e i semi sono una preziosa fonte di acidi grassi, fibre e altri nutrienti. Si consiglia di consumarne una piccola manciata ogni giorno, preferibilmente senza l’aggiunta di sale. Ciascun tipo presenta una composizione nutrizionale diversa. La scelta migliore è quindi variarne il consumo.

Mädchen isst

Concorso di ricette per promuovere un’alimentazione sana nell’infanzia

Le mense scolastiche e le strutture di accoglienza diurna sono invitate a proporre ricette di piatti sani e sostenibili alla Fondazione svizzera per la salute RADIX, con lo scopo di incoraggiare bambini e bambine a scegliere un’alimentazione equilibrata. RADIX è stata incaricata dall’USAV di mettere in pratica gli standard di qualità svizzeri per la ristorazione collettiva.

salz_front_800x600px

Studio sul sale: dati per la ricerca

Su richiesta, i dati dello Studio svizzero sul sale 2022/23 vengono messi anche a disposizione di ricercatori esterni.
Questi dati forniti dall’USAV sono resi anonimi e possono essere utilizzati solo per scopi scientifici e non commerciali.

Regenjacken_web

PFAS: lavori in corso per proteggere i consumatori

La Confederazione sta attuando misure per ridurre l'assorbimento dei PFAS dall'organismo nella popolazione. A tal fine, i valori massimi di PFAS nell'acqua potabile sono attualmente in fase di revisione per essere rafforzati. Inoltre, da un anno si applicano tenori massimi a diversi alimenti. Ulteriori misure richiedono dati sulla possibile contaminazione degli alimenti svizzeri da PFAS. Per ottenere queste informazioni, la Confederazione e i cantoni stanno attualmente analizzando, a livello nazionale, la presenza di PFAS negli alimenti.

Viaggiare con animali da compagnia


Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale


Sempre informati




https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home.html