La composizione delle derrate alimentari trasformate influisce sulla quantità di sale, grassi e zuccheri assunta dai consumatori, con conseguenze anche per la salute. Migliorando la composizione degli alimenti risulterà più semplice nutrirsi in modo equilibrato.

Nel 2019 si è deciso di proseguire con la Dichiarazione di Milano fino al 2024. Inoltre, si è voluto ampliarla con ulteriori gruppi di derrate alimentari e con un nutriente, il sale. A tal fine, è stata effettuata un’analisi volta a descrivere la situazione iniziale del tenore di zucchero nelle bevande a base di latte e nel quark e del tenore di sale nelle zuppe e nei condimenti per insalata. Su questa base, l’USAV ha definito gli obiettivi di riduzione per questi gruppi di prodotti. Purtroppo non è stato raggiunto un accordo sulla riduzione del sale.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 08.09.2023