menuCH-Kids: guarda con noi cosa bolle in pentola!

Ognuno di noi mangia in modo diverso, a seconda delle preferenze, delle abitudini o della cultura regionale. Vogliamo scoprire cosa mangiano davvero i bambini e gli adolescenti in Svizzera. E come questa alimentazione influisce sulla loro salute.

menuCH-Kids_assets-web3
menuCH-Kids è un sondaggio sull’alimentazione commissionato dall’USAV. L’obiettivo è mostrare cosa e quanto mangiano e bevono i bambini e gli adolescenti in Svizzera.

menuCH-Kids – il video esplicativo

L’essenziale in breve: nel video abbiamo riassunto lo svolgimento esatto dello studio. Guarda il video!

Che cos’è menuCH-Kids?

L’alimentazione è particolarmente importante per lo sviluppo sano di bambini e adolescenti. Per questo motivo, la ricerca scientifica si occupa sempre più di questo tema. L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha incaricato quindi diversi istituti di ricerca di condurre insieme un sondaggio sulle abitudini alimentari di bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni. Con il sondaggio nazionale sull’alimentazione menuCH-Kids, vogliamo scoprire come mangiano oggi i bambini e gli adolescenti e quali effetti hanno queste abitudini alimentari sul loro sviluppo e sulla loro salute.

Perché la tua partecipazione è importante?

Più bambini e adolescenti partecipano allo studio, più i risultati saranno significativi. La tua partecipazione contribuisce alla realizzazione di importanti progetti per il benessere della popolazione di tutta la Svizzera. E tu ne ricaverai dei vantaggi: per il tuo impegno, riceverai buoni regalo da 80 franchi e la possibilità di vincere fantastici premi; per tutti i partecipanti mettiamo in palio una settimana di vacanza REKA per tutta la famiglia e 10 biglietti d’ingresso famiglia per un parco divertimenti.

Come funziona lo studio?

Lo studio si compone di tre parti e non dovrebbe richiedere più di qualche ora in totale. Ecco come si svolge:

menuCH-Kids_assets-web7

Parte 1 – A casa tua

Il questionario
Al momento della registrazione, compilerai un questionario online sulle tue abitudini alimentari. In seguito, ti invieremo il pacchetto relativo allo studio a casa e fisseremo un appuntamento per la seconda parte nel centro studi. Se hai meno di 14 anni, un genitore o una persona cui è affidata la tua educazione deve accompagnarti all’appuntamento. Qui puoi trovare il centro studi più vicino a te. ((LINK ORTE))

Il diario alimentare
Il diario alimentare di un giorno viene compilato la sera prima dell’appuntamento al centro studi. Ci scriverai tutto quello che hai mangiato e bevuto quel giorno e in quali quantità. Poi lo porterai con te all’appuntamento. Se hai più di 13 anni, non dovrai compilare il diario.

Il kit per la raccolta di un campione di urina
Il kit di studio che hai ricevuto contiene un bicchiere per il prelievo di un campione di urina. Dovrai raccogliere il campione di urina subito dopo esserti alzato la mattina dell’appuntamento al centro studi. Poi lo porterai al centro studi in modo che possiamo analizzarlo.

menuCH-Kids_assets-web10

Parte 2 – Al centro studi

Body Check
In circa un’ora e mezza misureremo il peso corporeo, l’altezza, la circonferenza della vita e dei fianchi e la pressione sanguigna. Se sei d’accordo, preleveremo anche un campione di sangue per misurare la concentrazione di sostanze nutritive come i grassi o le vitamine.

Il colloquio
Sulla base del diario alimentare che ci avrai portato, un nutrizionista farà un’intervista con te. Discuterete insieme cosa e quanto hai mangiato e bevuto il giorno prima dell’appuntamento. Se hai più di 14 anni, sarai intervistato senza diario. E a questo punto avrai finito.

menuCH-Kids_assets-web13

Parte 3 – Colloquio telefonico

La telefonata
Due o tre settimane dopo la visita al centro studi, ti chiameremo per chiederti di nuovo cosa hai mangiato e bevuto il giorno prima. E questo è tutto!

menuCH-Kids_assets-web14

La tua ricompensa

Al termine dello studio, riceverai i risultati personali e 80 franchi svizzeri in buoni regalo. E parteciperai automaticamente all’estrazione di altri premi.

Chi può partecipare?

Se vuoi partecipare a menuCH-Kids leggi con attenzione questo elenco. Devi rispondere Sì a tutti i punti:

  • hai un’età compresa tra i 6 e i 17 anni e vivi in Svizzera
  • hai ricevuto per posta l’invito a partecipare allo studio da parte dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria
  • tu e la persona cui è affidata la tua educazione sapete parlare e leggere il tedesco, il francese o l’italiano
  • non hai malattie croniche gravi, né ricoveri ospedalieri recenti o in corso e non sei in gravidanza (o in allattamento)
  • sei disponibile a presentarti a un appuntamento in uno dei centri partecipanti (accompagnato da un genitore o da una persona cui è affidata la tua educazione se hai meno di 14 anni).

A proposito: la partecipazione allo studio menuCH-Kids è completamente gratuita. Lo studio non è commerciale e i tuoi dati saranno trattati in maniera strettamente confidenziale. menuCH-Kids è un progetto importante che fa progredire la ricerca sulla salute in Svizzera. Il tuo contributo sarà molto prezioso.

Dove si svolge menuCH-Kids?

Lo studio si svolge nei seguenti centri: Unisanté Centro universitario di medicina generale e salute pubblica del Cantone di Vaud, Inselspital di Berna, Università di Zurigo, Ospedale Regionale di Bellinzona, Ospedale pediatrico della Svizzera orientale di San Gallo e Ospedale pediatrico di Lucerna.

Come registrarsi?

Saremmo felici di averti con noi! Hai domande o sei già pronto a partecipare?

Registrati su: Modulo di registrazione

Chiamaci al numero: 0800 831 832 

Oppure inviaci un’e-mail a: menuch-kids@link.ch

menuCH-Kids_assets-web15

Ultima modifica 22.02.2023

Inizio pagina

menuCH-Kids-color

Partecipa anche tu

Hai domande o sei già pronto a partecipare?

Registrati su:

Modulo di registrazione

Chiamaci al numero: 0800 831 832 

Oppure inviaci un’e-mail a:

menuch-kids@link.ch

https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home/lebensmittel-und-ernaehrung/ernaehrung/menuch-kids.html