L’USAV pubblica i richiami e gli avvertimenti al pubblico relativi ad oggetti d’uso che devono essere ritirati perché mettono in pericolo la salute.

«RecallSwiss»: l’app che mette in guardia dai prodotti pericolosi
L’app «RecallSwiss» fornisce informazioni sulle istruzioni di sicurezza da parte delle autorità: anche sugli avvertimenti al pubblico e sui richiami pubblicati dall’USAV.
L’app offre una funzione di ricerca, ad esempio per scoprire se un determinato prodotto è stato oggetto di richiamo. Gli utenti hanno anche la possibilità di abbonarsi a un servizio di avviso (messaggi push).
L’app può essere installata su dispositivi mobili o su PC tramite www.recallswiss.admin.ch/install. Ci si può abbonare al servizio di avviso anche tramite l’indirizzo www.recallswiss.admin.ch/alert.

Le aziende sono obbligate a ritirare dal mercato o richiamare i prodotti se gli oggetti d’uso da loro importati, fabbricati o venduti non sono sicuri o mettono in pericolo la salute.
L’USAV pubblica i richiami e gli avvertimenti al pubblico in collaborazione con le autorità cantonali competenti e le relative imprese.
- Gli avvertimenti al pubblico sono pubblicati sul sito dell’USAV, tramite comunicato stampa, newsletter e sul canale Twitter dell’USAV.
- I richiami vengono pubblicati su questa pagina.
Avvertimenti al pubblico
- Avvertimento al pubblico: contaminazione microbiologica nelle salviette detergenti rin-frescanti del marchio I am, vendute da Migros (PDF, 302 kB, 07.08.2025)
- Avvertimento al pubblico: assenza di conservanti nella crema viso Erborian Centella (PDF, 227 kB, 07.08.2025)
- Avvertimento al pubblico: rilascio di formaldeide in quantità eccessive dalla ciotola di bambù (PDF, 221 kB, 28.03.2025)
- Avvertimento al pubblico: pericolo di ustioni con il costume di carnevale per bambini «Hai Sharky» di Müller Handels AG (PDF, 175 kB, 28.02.2025)
- Avvertimento al pubblico: pericolo di ustioni con il costume di carnevale per bambini «Lion Cape, Souza» del produttore Phanine BV (PDF, 280 kB, 28.02.2025)
Richiami
- Richiamo: GIFI richiama l'articolo «Porteur» a causa di lesioni e cadute (PDF, 184 kB, 28.10.2025)
- Richiamo: KAZ Europe Sàrl richiama volontariamente i prodotti «OXO GG nylon round turner e OXO GG Pasta scoop strainer» (PDF, 164 kB, 21.10.2025)
- Richiamo: Populart AG richiama l'articolo «Orecchini Perla» a causa dell'elevato contenuto di piombo (PDF, 204 kB, 10.10.2025)
- Richiamo: Gupta-Gastro-Line GmbH richiama il prodotto «K-Veda Mumtaz Instant Black Henna Cone» a causa della presenza di alcool benzilico non dichiarato in quantità superiori al valore massimo consentito (PDF, 189 kB, 16.09.2025)
- Richiamo: Kneipp GmbH richiama il prodotto «Aroma-Pflegedusche Lebensfreude» (doccia aromatica alla gioia di vivere) a causa della presenza di batteri (PDF, 107 kB, 05.09.2025)
I contenuti di questa pagina sono stati elaborati con particolare attenzione. L’USAV non può tuttavia assumersi la responsabilità per la correttezza, la completezza e l’attualità dei contenuti delle notifiche di terzi. Essa ricade infatti sull’autore della notifica.
Ulteriori informazioni
Maggiori dettagli
2017/5 Lettera informativa (PDF, 221 kB, 16.08.2017)Applicazione dell'articolo 84 ODerr
Sistemi di allerta rapida
Pubblicazioni
Moduli
Link
Sistemi di allerta rapida e di comunicazione
Autorità per la sicurezza alimentare
Ufficio federale del consumo
RecallSwiss
RecallSwiss RecallSwiss è un’applicazione per i richiami di prodotti, gli avvertimenti al pubblico e gli avvisi di sicurezza pubblicati dal Ufficio federale del consumo.
Ultima modifica 07.08.2025

