L’USAV pubblica i richiami e gli avvertimenti al pubblico relativi ad alimenti che devono essere ritirati perché mettono in pericolo la salute.
Le aziende alimentari sono obbligate a ritirare dal mercato o richiamare i prodotti se gli alimenti da loro importati, fabbricati o venduti non sono sicuri o mettono in pericolo la salute dei consumatori.
L’USAV pubblica i richiami e gli avvertimenti al pubblico in collaborazione con le autorità cantonali competenti e le relative imprese.
- Gli avvertimenti al pubblico sono pubblicati sul sito dell’USAV, tramite comunicato stampa, newsletter e sul canale Twitter dell’USAV.
- I richiami vengono pubblicati su questa pagina.
Rapporto annuale 2023: avvertimenti al pubblico, richiami e RASFF
Nel 2023 l’USAV ha pubblicato in totale 20 avvertimenti al pubblico e 95 richiami. Negli ultimi anni si osserva nuovamente una leggera tendenza all’aumento di questi ultimi.Il numero di avvertimenti al pubblico può variare notevolmente da un anno all’altro. Dopo un anno con pochi avvertimential pubblico, nel 2023 si è avuto un livello simile a quello del 2021 e degli anni precedenti.
Per i dettagli sui motivi degli avvertimenti al pubblico e dei richiami si rimanda al rapporto annuale (PDF, 1 MB, 17.04.2024).
Avvertimenti al pubblico
- Avvertimento al pubblico: salmonelle nella rucola bio, venduta da Denner (PDF, 223 kB, 14.05.2025)
- Öffentliche Warnung Listeria monocytogenes in Raclettkäse von Lustenberger und Dürst (PDF, 271 kB, 08.05.2025)
- Avvertimento al pubblico: latte e uova non dichiarati nel pane di pere rustico (PDF, 325 kB, 17.04.2025)
- Avvertimento al pubblico: nocciole non dichiarate nella crema da spalmare al cioccolato di Jacot Chocolatier SA (PDF, 262 kB, 02.04.2025)
- Avvertimento al pubblico: allergeni sesamo e arachidi non dichiarati nella pasta di semi di papavero di SUNTAT (PDF, 173 kB, 27.03.2025)
Richiami
- Migros richiama il formaggio a pasta semidura Aargauer Traum AdR (PDF, 182 kB, 16.05.2025)
- Richiamo: DELPIERRE richiama il prodotto «GAMBERETTI ASC 100G» a causa della presenza del batterio Listeria monocytogenes (PDF, 122 kB, 14.05.2025)
- Richiamo: Viaggiator Goloso richiama il prodotto «GELATO ALLA PISTACIA 850 ML» a causa di un errore di confezionamento (gelato alla nocciola confezionato come gelato alla pistacchio) (PDF, 507 kB, 14.05.2025)
- Richiamo: Mooser-Chäsi ritira dal mercato le confezioni monodose e i quarti di forma di formaggio cremoso Peter's Rahmkäse (PDF, 124 kB, 02.05.2025)
- Richiamo: Globus ritira il prodotto «Santoreggia» a causa dell'elevato contenuto di alcaloidi pirrolizidinici (in francese) (PDF, 89 kB, 23.04.2025)
- Richiamo: Maskan Gida GmbH richiama il prodotto «Ökcehan Ingver macinato 130g» a causa della presenza di «Bacillus cereus» (in tedesco) (PDF, 332 kB, 16.04.2025)
- Richiamo: Antep Handels AG richiama il prodotto «Prezzemolo essiccato (50 g)» a causa dell'allergene sedano non dichiarato (in tedesco) (PDF, 181 kB, 16.04.2025)
- Richiamo: Importas GmbH richiama il prodotto «Riso Basmati 5 kg del marchio Subash» a causa di residui di pesticidi (in francese) (PDF, 316 kB, 09.04.2025)
I contenuti di questa pagina sono stati elaborati con particolare attenzione. L’USAV non può tuttavia assumersi la responsabilità per la correttezza, la completezza e l’attualità dei contenuti delle notifiche di terzi. Essa ricade infatti sull’autore della notifica.
Ulteriori informazioni
Maggiori dettagli
2017/5 Lettera informativa (PDF, 221 kB, 16.08.2017)Applicazione dell'articolo 84 ODerr
Pubblicazioni
Moduli
Link
Sistemi di allerta rapida e di comunicazione
Autorità per la sicurezza alimentare
RecallSwiss
RecallSwiss RecallSwiss è un’applicazione per i richiami di prodotti, gli avvertimenti al pubblico e gli avvisi di sicurezza pubblicati dal Ufficio federale del consumo.
Ultima modifica 14.05.2025