Per garantire in modo durevole la sicurezza degli alimenti e prevenire le frodi l’USAV identifica i possibili pericoli per la salute dei consumatori svizzeri. Il riconoscimento precoce di questi pericoli permette l’introduzione al momento opportuno di misure appropriate.
Attualità

Ogni mese l’USAV raccoglie le principali informazioni sulla sicurezza degli alimenti
La sorveglianza degli sviluppi nell’ambito della sicurezza degli alimenti è un compito indispensabile del riconoscimento precoce. Per questo motivo, l’USAV riassume e valuta i punti essenziali nel Seismo Info. La pubblicazione viene comunicata tramite newsletter. Ulteriori informazioni sul tema del riconoscimento precoce della sicurezza degli alimenti sono disponibili nella visualizzazione.
Riconoscimento precoce della sicurezza degli alimenti: Visualizzazione
Iscrizione alla newsletter «Sicurezza alimentare e nutrizione»
Il riconoscimento precoce della sicurezza degli alimenti mira a riconoscere e valutare i potenziali pericoli per la salute dei consumatori legati agli alimenti e agli oggetti d’uso.
L’USAV considera tre tipologie di pericoli:
- Pericoli microbiologici, di frode e di inganno negli alimenti;
- Pericoli chimici negli alimenti e negli oggetti d’uso;
- Pericoli legati alla nutrizione.
Sistema di sorveglianza
Per riconoscere i possibili pericoli è necessario che l’evoluzione sociale, lo sviluppo tecnologico, i cambiamenti climatici, le tendenze economiche e la situazione politica siano oggetto di un’attenta sorveglianza.
A tale scopo l’USAV ha predisposto un sistema di riconoscimento precoce della sicurezza degli alimenti che prende in considerazione informazioni provenienti da diverse fonti e pareri di esperti della Confederazione, dei Cantoni, dell’industria e delle università. L’USAV è anche membro di una rete internazionale che si occupa di scambiare regolarmente informazioni su nuovi pericoli, li valuta e ne discute le misure.
Informazioni e comunicazione
Ogni mese l’USAV riassume e valuta i punti essenziali nel Seismo Info. La pubblicazione viene comunicata tramite la newsletter «Sicurezza alimentare e nutrizione» (Iscrizione).
Le «Briefing letters» sono brevi riassunti di determinate situazioni. Si distinguono per le ricerche approfondite su un tema specifico. Il loro scopo è quello di attirare l'attenzione sui pericoli o sui rischi che potrebbero mettere in pericolo la sicurezza alimentare a medio e lungo termine.
Tutti quanti possono contribuire al riconoscimento precoce inviando informazioni all’indirizzo seismo@blv.admin.ch. Gli specialisti verificano queste informazioni e le integrano, se possibile, nella banca dati ADURA o nel Seismo Info.
Ulteriori informazioni
Maggiori dettagli
La sicurezza alimentare in Svizzera è influenzata dalla guerra in Ucraina? (in tedesco) (PDF, 2 MB, 05.02.2024)Food Risk Assess Europe (FRAE) - DOI: 10.2903/fr.efsa.2024.FR-0028
Zenodo - DOI: 10.5281/zenodo.10787274
Il futuro della sicurezza alimentare: le possibili tendenze per gli anni 2022-2032 e la loro influenza sulla sicurezza alimentare e sulla nutrizione (in francese) (PDF, 1 MB, 02.09.2022)Food Risk Assess Europe (FRAE) – DOI: 10.2903/fr.efsa.2024.FR-0041
Seismo Info
Signal Reports
Briefing letters e valutazione dei rischi
Studi su mandato del riconoscimento precoce
Impact of mercury released from permafrost on food safety in Switzerland (PDF, 3 MB, 07.02.2024)DOI: 10.5281/zenodo.10630257
Prevalence of E. coli Sequence Type 131 as a foodborne pathogen in Swiss chicken (PDF, 1 MB, 11.02.2021)Report by Silvan Wetzel; Prof. Dr. Lars Fieseler
Contatto
Ultima modifica 22.04.2025