Il SI AMV (Sistema d’informazione sugli antibiotici nella medicina veterinaria) serve alla registrazione delle prescrizioni di antibiotici per gli animali.

SI AMV è parte integrante della Strategia contro le resistenze agli antibiotici (StAR). I progetti StAR mirano a garantire l’efficacia degli antibiotici sul lungo termine.
Dal 1° gennaio 2019 i veterinari inseriscono coscienziosamente le loro prescrizioni di antibiotici nel SI AMV.
La banca dati consente di valutare l’intensità dei trattamenti eseguiti sugli animali da reddito e sugli animali domestici e abbraccia diverse forme di produzione, per esempio l’allevamento di suinetti o le aziende di bestiame da latte. I dati registrati possono inoltre fornire informazioni sull’efficacia di misure adottate, come il miglioramento del clima delle stalle, misure di igiene specifiche o vaccinazioni preventive.
I dati forniscono informazioni sull’efficacia delle misure già adottate per un uso prudente degli antibiotici. Al tempo stesso si identificano gli altri settori nei quali sono necessarie misure. Tutto ciò permette di ottenere una consulenza mirata e informazioni puntuali.
I veterinari e i detentori di animali potranno trarre autonomamente conclusioni sul consumo di antibiotici presso il proprio studio o la propria azienda.
Il sistema consentirà inoltre di effettuare confronti regionali, nazionali e internazionali del consumo di antibiotici e dell’intensità del trattamento e comprendere meglio i nessi con la situazione concernente le resistenze.

Ulteriori informazioni
Maggiori dettagli
Legislazione
Direttive tecniche
Documenti aggiuntivi all’allegato 1
Documenti aggiuntivi all’allegato 2
Documenti aggiuntivi all’allegato 3
Ultima modifica 01.09.2023