Riduzione del tenore di sale

In Svizzera la popolazione consuma molto più sale di quanto raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Un’assunzione eccessiva di sale può ripercuotersi negativamente sulla pressione arteriosa e rappresentare così un pericolo per la salute. Per queste ragioni, l’USAV promuove attivamente la riduzione del consumo di sale.

Weibliche Hand mit Salzsstreuer

Come raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il consumo di sale dovrebbe essere al massimo di 5 g per persona al giorno. In Svizzera, invece, il consumo quotidiano è di quasi 9 grammi di sale e quindi il 75 % in più rispetto alla quantità raccomandata. Consumare meno sale fa bene alla salute, perché aiuta per esempio ad abbassare la pressione.

Studio sul sale 2022–2023: gli svizzeri consumano troppo sale

Secondo uno studio dell’USAV (vedi in fondo alla voce Ulteriori informazioni), gli adulti in Svizzera consumano circa il 75 % di sale in più rispetto a quanto raccomandato, vale a dire quasi 9 grammi al giorno invece di 5 grammi, che è la quantità massima raccomandata dall’OMS.

  • L’eccessivo consumo di sale riguarda donne e uomini di tutte le regioni linguistiche.
  • Le prime ne consumano comunque di meno, con una media di 7,4 grammi al giorno contro i quasi 10 grammi del campione maschile, che equivalgono al doppio di quanto raccomandato.
  • Le persone partecipanti allo studio che consumano grandi quantità di sale hanno anche una pressione arteriosa significativamente più alta, il che rappresenta un fattore di rischio per la salute.

Ottimizzazione del tenore di sale nell’ambito della Strategia nutrizionale svizzera

Al fine di contribuire alla salute della popolazione, l’USAV, sulla base della Strategia nutrizionale svizzera, intende promuovere gli sforzi per ridurre il sale nelle derrate alimentari trasformate. La maggior parte del sale assunto dalla popolazione proviene infatti da questo tipo di alimenti.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 04.11.2024

Inizio pagina

https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home/lebensmittel-und-ernaehrung/ernaehrung/produktzusammensetzung/salzstrategie.html