Quasi il 24 % dell’apporto quotidiano di sale proviene da pane e prodotti da forno. L’associazione Panettieri-Confettieri svizzeri si è posta l’obiettivo di fissare un valore compreso tra 1.3 e 1.5 g di sale ogni 100 g di pane.

Nel 2014, insieme all’associazione Panettieri-Confettieri svizzeri e con la collaborazione dei chimici cantonali e degli ispettori delle derrate alimentari, l’USAV ha effettuato un monitoraggio nazionale del pane. Esso fornisce una panoramica attuale del tenore di sale nel pane bigio e semibianco di produzione commerciale e venduto sul mercato svizzero.
In totale sono stati analizzati 335 campioni provenienti da 171 panifici in tutta la Svizzera. Rispetto a precedenti analisi, il pane esaminato presentava una quantità inferiore di sale, con un tenore medio di 1.46 g per 100 g. Tuttavia dai risultati è emerso anche che circa la metà del pane esaminato presenta ancora un tenore di sale superiore al valore target di 1.5 g per 100 g.
Il monitoraggio del pane è stato effettuato nuovamente in Svizzera nel 2019. Questa volta è emerso che il pane prodotto a scopo commerciale contiene in media 1.7 g di sale per 100 g di pane fresco. Per la prima volta sono stati valutati anche i pani prodotti industrialmente. Hanno un contenuto medio di sale di 1.4 g per 100 g di pane fresco. I risultati del monitoraggio indicano che l’obiettivo dell’Associazione Panettieri-Confettieri svizzeri è realistico, ma non viene ancora applicato in modo coerente nei pani di produzione commerciale.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 31.08.2023