Istruzioni generali sulla procedura relativa alle esportazioni e panoramica dei modelli dei certificati ufficiali necessari per l’esportazione di merci e animali.
Il sito web é in costruzione.
Attualità
18.01.2023 : L'India ha posticipato l'introduzione di requisiti aggiuntivi per i prodotti animali, che dovevano avvenire il 1° gennaio 2023, fino al 1° marzo 2023. L'esportazione di prodotti lattiero-caseari con il vecchio certificato M-2013-02 è possibile fino al 1° marzo 2023.
11.01.2023: Esportazione in India: a partire dal 1° febbraio 2023, molte aziende che esportano i prodotti alimentari in India devono essere registrate per l'esportazione. Dettagli alla voce Certificati e informazioni sanitari specifiche per ogni Paese > India.
11.11.2022: È ora disponibile il nuovo certificato sanitario per l'esportazione di seme bovino in Kosovo (O-2022-07).
Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Kosovo. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
Gran Bretagna
29.04.2022: La Gran Bretagna ha posticipato l'introduzione di requisiti aggiuntivi per i prodotti animali, che dovevano avvenire il 1° luglio 2022, fino alla fine del 2023. I controlli già in atto continueranno. Ulteriori dettagli sulla nuova strategia di controllo delle importazioni britanniche saranno pubblicati in autunno nel cosiddetto Target Operating Model. Per ulteriori informazioni vedere il comunicazione delle autorità britanniche.
Rilevata la malattia di Newcastle, altamente contagiosa, in galline ovaiole
22.01.2022: Il 22.01.2022, le autorità veterinarie hanno rilevato la malattia di Newcastle (NCD) altamente contagiosa in diverse galline ovaiole in un azienda avicola di Niederglatt (ZH). Pertanto l'attestato sullo stato di salute della Svizzera è stato aggiornato.
Si prega di prestare particolare attenzione alle condizioni riguardanti il NCD in tutti gli altri certificati sanitari fino a nuovo avviso.
Direttive e guide
- Direttiva 2022/2 (PDF, 193 kB, 06.09.2022)sul rilascio di documenti ufficiali di esportazione
La direttiva è in vigore dal 1° settembre 2022. - Esigenze documento commerciale per importare / esportare derrate alimentari nell'UE (in francese) (PDF, 125 kB, 29.03.2016)
Link utili:
Attestati federali ufficiali
Attestato sullo stato sanitario della Svizzera (in spagnolo) (PDF, 162 kB, 28.09.2022)Attestacion sobre el estatus sanitario de Suiza
Per gli attestati di non radioattività, contattare l’USAV: str@bag.admin.ch (Tel. 058 462 96 14).
Modelli di attestati ufficiali cantonali
Official Food Law Enforcement Authority Attestation (PDF, 2 MB, 11.01.2022)Questo attestato cantonale conferma alle autorità del Paese di destinazione che l’azienda esportatrice in Svizzera è sottoposta al controllo delle autorità competenti per il rispetto della legislazione sulle derrate alimentari. Questo attestato non si riferisce a una partita di merce, ma solo all’azienda esportatrice. Il modello è disponibile esclusivamente in inglese e, se necessario, può essere utilizzato per tutti i Paesi di destinazione. Deve essere firmato e timbrato dall’autorità cantonale di esecuzione. Gli allegati menzionati e acclusi sono redatti e firmati dalla ditta e recano l’intestazione della stessa. Possono essere timbrati dall’autorità cantonale di esecuzione in modo da poter stabilire il riferimento al documento ufficiale. L’azienda può allegare la lettera di accompagnamento dell’USAV «Accompagnying letter to the Official Food and Veterinary Law Enforcement Authority Attestation» con spiegazioni sul nuovo sistema svizzero. Il periodo di validità di tale attestato varia a seconda del Paese di destinazione. L’azienda deve informarsi dal Paese di destinazione sulla durata di validità al fine di presentare un attestato valido al momento della spedizione nel Paese terzo.
Certificati generali
Certificado para la exportación de alimentos (in inglese) (PDF, 914 kB, 18.08.2022)Questo certificato accompagna una determinata partita e conferma che le merci sono state prodotte o sono state oggetto di una trasformazione importante in Svizzera. Nel caso di derrate alimentari di origine animale, questo certificato può essere utilizzato soltanto se non esiste un certificato sanitario convalidato per questo prodotto e per il Paese di destinazione. Inoltre, prima di usare questi modelli, l’azienda esportatrice deve chiarire con l’importatore se il certificato sarà accettato dal Paese di destinazione.
Certificado para la exportación de alimentos (in spagnolo) (PDF, 918 kB, 18.08.2022)Questo certificato accompagna una determinata partita e conferma che le merci sono state prodotte o sono state oggetto di una trasformazione importante in Svizzera. Nel caso di derrate alimentari di origine animale, questo certificato può essere utilizzato soltanto se non esiste un certificato sanitario convalidato per questo prodotto e per il Paese di destinazione. Inoltre, prima di usare questi modelli, l’azienda esportatrice deve chiarire con l’importatore se il certificato sarà accettato dal Paese di destinazione.
Certificato sanitario per l'esportazione di prodotti lattiero-caseari (in inglese) (PDF, 824 kB, 27.01.2022)Questo certificato accompagna una determinata partita e conferma che le merci sono state prodotte o sono state oggetto di una trasformazione importante in Svizzera. Questo certificato può essere utilizzato soltanto se non esiste un certificato sanitario convalidato per questo prodotto e per il Paese di destinazione. Inoltre, prima di usare questi modelli, l’azienda esportatrice deve chiarire con l’importatore se il certificato sarà accettato dal Paese di destinazione.
Statement according to Art. 88 of the Ordinance of 16 December 2016 on Foodstuffs and Utility Articles (DOCX, 29 kB, 14.12.2021)Per le esportazioni di derrate alimentari e di oggetti d’uso fabbricati in Svizzera secondo il diritto estero, l’USAV mette a disposizione un modello che le aziende possono compilare e allegare al certificato.
Draft Annex for Veterinary health certificates (Part I, Identification of commodities) (DOCX, 31 kB, 08.03.2021)Questo documento può essere utilizzato come allegato a un certificato sanitario per inserire ulteriori prodotti di esportazione se il certificato non contiene abbastanza spazio per loro.
Certificati e informazioni sanitarie specifiche per ogni Paese
L-2011-05 Certificat sanitaire d'exportation de lait, lait infantile et produits laitiers vers l'Algérie (PDF, 1 MB, 08.11.2021)Si prega di controllare che siano passati più di 12 mesi dall'ultimo caso di febbre catarrale per poter utilizzare questo certificato.
Dal 13 luglio 2022, solo le esportazioni di miele con un certificato sanitario convalidato saranno accettate dall'Arabia Saudita. Se gli stabilimenti sono interessati, devono informarsi su queste nuove condizioni di importazione e contattare le loro autorità cantonali.
L-2017-07 Gesundheitsbescheinigung für den Export von Rindermilchprodukten in die Republik Argentinien (PDF, 1 MB, 27.01.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
O-2008-02 Health Certificate for the Export of Bovine Semen to Argentina / Certificado sanitario para la exportación de semen bovino congelado hacia la República Argentina (PDF, 5 MB, 15.03.2021)01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
I certificati per l'esportazione dei cavalli devono essere richiesti alle autorità australiane.
01.01.2014: I paesi autorizzati ad esportare animali vivi in Australia sono elencati al seguente link: Export of live animals to Australia
- O-2013-02a Health certificate for the exportation of bovine semen to Australia (PDF, 894 kB, 08.03.2021)01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
Questo certificato deve assolutamente essere accompagnato dal certificato supplementare O-2013-02b. - O-2013-02b Additional Health Certificate for the Export of Bovine Semen to Australia (PDF, 791 kB, 09.07.2020)
- L-2021-04 Sanitary certificate for the exportation of dairy products of bovine origin, cheese (other than raw milk cheese) and butter intended for human consumption to Australia (PDF, 1 MB, 23.08.2021)Questo certificato sanitario non si applica ai prodotti a base di latte crudo.
- Veterinary health certificate for the importation of raw wool, raw hair (without pig bristles) and raw feathers to Australia (PDF, 868 kB, 15.02.2022)
L-2021-01 Veterinary health certificate for the exportation of milk and dairy products to Brazil (PDF, 987 kB, 21.09.2021)01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
Solo l'allegato L-2021-01a deve essere usato se non c'è abbastanza spazio sul certificato. Si prega di seguire le istruzioni nell' allegato.
01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
- G-2011-02 Health Certificate for the Export of Bovine Embryos to Canada (PDF, 118 kB, 21.09.2021)Questo certificato deve essere assolutamente accompagnato dal certificato aggiuntivo O-2013-07.
I campioni per la diagnosi di Schmallenberg possono essere inviati all'IVI o a un altro laboratorio, in Svizzera o all'estero, accreditato per effettuare test in questo campo.
- O-2013-07 Additional Health Certificate for the Export of Bovine Embryos to Canada (PDF, 101 kB, 05.01.2021)
- O-2008-05 Health Certificate for the Export of Bovine Semen to Canada (PDF, 1 MB, 02.06.2021)Questo certificato deve essere assolutamente accompagnato dal certificato aggiuntivo O-2013-06.
Questo certificato sanitario è valido solo per il seme bovino e non per quello di bufalo d'acqua e bisonte. I campioni per la diagnosi di Schmallenberg possono essere inviati all'IVI oa un altro laboratorio, in Svizzera o all'estero, accreditato per eseguire test in questo settore. - O-2013-06 Schmallenberg Additional certificate for export of bovine Semen to Canada (PDF, 784 kB, 31.05.2021)
L-2018-04 L’exportation vers le Chili de produits laitiers ou de produits contenant des ingrédients de lait (PDF, 540 kB, 25.01.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
Da gennaio 2022 tutte le aziende svizzere che esportano in Cina devono essere registrate nel sistema di registrazione online cinese CIFER (China Import Food Enterprise Registration), conformemente al decreto GACC 248. Le aziende autorizzate (e i rispettivi prodotti) vengono poi pubblicati qui dalla GACC (General Administration of Customs of the People’s Republic of China). L’autorizzazione è valida per 5 anni dalla data di registrazione. Solo le aziende e l’USAV hanno accesso a CIFER.
La Cina distingue due tipi di prodotti:
Carne e prodotti a base di carne, budella, prodotti ittici, prodotti a base di latte, nidi di uccelli e prodotti a base di nidi di uccelli, prodotti apistici, uova e prodotti a base di uova, grassi e oli commestibili, pasta ripiena, semi commestibili, prodotti industriali della macinazione dei cereali e malto, verdure fresche e disidratate e fagioli secchi, spezie, noci e semi, frutta secca, chicchi di caffè e cacao non tostati, alimenti dietetici speciali, alimenti salutistici.
Il processo di registrazione in CIFER deve avvenire tramite l’autorità svizzera (l’azienda deve essere raccomandata dall’USAV):
- la password per il primo accesso a CIFER viene generata dall’USAV;
- l’USAV inoltra le richieste in CIFER.
Tuttavia, l’autorità cantonale riveste un ruolo centrale: è infatti incaricata di eseguire le ispezioni e confermare le informazioni indicate dalle aziende in CIFER (firma dei documenti ufficiali). Una buona collaborazione tra le aziende (completezza delle informazioni da verificare in CIFER), i Cantoni (completezza dei dati trasmessi) e l’USAV (messa a disposizione di documenti aggiuntivi) è il presupposto per una gestione efficiente del processo.
Le aziende che esportano carne sono inoltre invitate a contattare la Piattaforma Agrarexport (PAE) (info@pae-pea.ch).
Tutti gli altri prodotti
Il processo di registrazione in CIFER deve essere effettuato dall’azienda svizzera (l’azienda effettua un’autoregistrazione):
- la password per il primo accesso a CIFER è generata dall’autorità cinese;
- l’azienda stessa inoltra le richieste in CIFER.
Per la presentazione delle richieste, la Cina distingue diversi tipi di processi.
Dopo aver effettuato l’accesso a CIFER, l’azienda trova le informazioni necessarie nell’«Operation Manual». Tener presente che i documenti in CIFER vengono costantemente aggiornati dalla Cina (in CIFER sono disponibili le versioni più recenti) e che possono essere presentate nuove richieste solo dopo che le precedenti sono state approvate («approved») dalla GACC.
Abbiamo riassunto qui di seguito i 3 processi più importanti per i «prodotti ad alto rischio»:
Un’azienda vuole esportare un «prodotto ad alto rischio» ma non è ancora registrata in CIFER.
a. L’azienda compila il modulo «Richiesta per la creazione di un account Cifer presso l’USAV» (Vedi sotto) e lo invia per e-mail all’autorità cantonale competente.
b. L’autorità cantonale competente verifica le informazioni e inoltra la richiesta all’USAV.
c. L’USAV genera una password in modo che l’azienda possa accedere a CIFER.
d. L’azienda può così accedere a CIFER e avviare il processo di registrazione:
i. è necessario compilare tutti i campi obbligatori (contrassegnati con l’asterisco rosso).
ii. Devono essere caricati tutti gli allegati richiesti (in inglese o in cinese).
iii. Tutte le informazioni indicate ai punti i. e ii. devono essere verificate dal Cantone: inviarne una copia (screenshot delle pagine in CIFER e degli allegati caricati) al Cantone per e-mail.
e. L’autorità cantonale competente verifica le informazioni inserite in CIFER sulla base delle copie (screenshot delle pagine in CIFER e allegati caricati) e le inoltra per e-mail all’USAV.
f. A questo punto l’USAV può scaricare da CIFER i restanti documenti (dichiarazione di conformità, lista di controllo per l’ispezione) e inviarli per e-mail all’azienda e al Cantone.
g. L’azienda fissa un appuntamento con il proprio Cantone per un’eventuale ispezione cantonale e compila i restanti documenti insieme al Cantone responsabile.
h. L’autorità cantonale competente effettua le eventuali ispezioni cantonali, timbra e firma i restanti documenti, quindi li trasmette all’USAV.
i. L’USAV carica in CIFER i documenti firmati e timbrati dall’autorità cantonale e inoltra la richiesta di registrazione alla GACC.
j. La GACC esamina le informazioni presentate in CIFER e prende una decisione al riguardo (richiesta accettata, respinta, ecc.). Se la registrazione viene accettata, l’azienda riceve un numero di registrazione cinese (a 18 cifre). Lo stato attuale del processo di registrazione può essere visualizzato in CIFER.
a. Tutte le aziende registrate in Cina prima dell’1.1.2022 devono presentare una richiesta di modifica entro il 30.6.2023: ciò permette di aggiornare e completare tutti i dati in CIFER in modo da poter eseguire ulteriori processi. Se un’azienda deve apportare modifiche a una registrazione già approvata, deve presentare una richiesta di modifica in CIFER. Le modifiche possono riguardare il cambio di nome, l’eliminazione di prodotti o l’aggiunta di ulteriori prodotti per l’autorizzazione da parte della GACC nell’ambito di una categoria di prodotti per i quali l’azienda è già registrata. Compilare tutte le informazioni obbligatorie mancanti (contrassegnate con un asterisco rosso).
b. L’azienda deve presentare una richiesta di modifica («application for modification») in CIFER.
d. L’azienda può effettuare l’accesso a CIFER e avviare il processo di modifica. Le informazioni indicate devono essere verificate dal Cantone: inviarne una copia (screenshot delle pagine in CIFER e/o allegati eventualmente caricati) al Cantone per e-mail.
e. L’autorità cantonale competente verifica le informazioni inserite in CIFER sulla base delle copie (screenshot delle pagine in CIFER e allegati caricati) e le inoltra per e-mail all’USAV.
f. A questo punto l’USAV può scaricare da CIFER i restanti documenti (ad es. dichiarazione di conformità, lista di controllo per l’ispezione) e inviarli per e-mail all’azienda e al Cantone.
g. L’azienda fissa un appuntamento con il proprio Cantone per un’eventuale ispezione cantonale e compila i restanti documenti insieme al Cantone responsabile.
h. L’autorità cantonale competente effettua le eventuali ispezioni cantonali, timbra e firma i restanti documenti, quindi li trasmette all’USAV.
i. L’USAV carica in CIFER i documenti firmati e timbrati dall’autorità cantonale e inoltra la richiesta di modifica alla GACC.
j. La GACC esamina le informazioni presentate in CIFER e prende una decisione al riguardo (richiesta accettata, respinta, ecc.). Lo stato attuale del processo di modifica può essere visualizzato in CIFER.
L’azienda è già registrata in CIFER e vuole prolungare la validità della sua registrazione prima della scadenza dei 5 anni (questa richiesta va presentata 3–6 mesi prima della data di scadenza).
a. L’azienda deve verificare che tutti i campi obbligatori (contrassegnati da un asterisco rosso) in CIFER siano compilati e che tutti gli allegati richiesti siano stati caricati.
b. Se il punto a. non è soddisfatto, l’azienda deve prima presentare una richiesta di modifica («application for modification») (vedi processo 2). Si noti che questo processo può richiedere molto tempo, a seconda del tipo di modifica.
c. Se il punto a. è soddisfatto (o la GACC ha completato e convalidato la richiesta di modifica), l’azienda deve presentare una richiesta di prolungamento («application for extension») in CIFER.
d. L’azienda deve inviare le informazioni registrate (screenshot delle pagine in CIFER e allegati caricati) al Cantone via e-mail.
e. L’autorità cantonale competente verifica le informazioni inserite in CIFER sulla base delle copie (screenshot delle pagine in CIFER e allegati caricati) e le inoltra per e-mail all’USAV.
f. L’USAV scarica da CIFER i restanti documenti (ad es. la dichiarazione di conformità) e li invia per e-mail all’azienda e al Cantone.
g. L’azienda fissa un appuntamento con il proprio Cantone per un’eventuale ispezione cantonale e compila i restanti documenti insieme al Cantone responsabile.
h. L’autorità cantonale competente effettua le eventuali ispezioni cantonali, timbra e firma i restanti documenti, quindi li trasmette all’USAV.
i. L’USAV carica in CIFER i documenti firmati e timbrati dall’autorità cantonale e inoltra la richiesta di prolungamento alla GACC.
j. La GACC esamina le informazioni presentate in CIFER e prende una decisione al riguardo (richiesta accettata, respinta, ecc.). Lo stato attuale del processo di prolungamento può essere visualizzato in CIFER.
M-2019-03 Veterinary Health Certificate for the export of frozen pork meat from Switzerland to the People's Republic of China (PDF, 948 kB, 04.03.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
Ogni spedizione deve essere annunciata alla Cina compilando debitamente il documento Excel suddetto e inviandolo a export@blv.admin.ch.
I seguenti certificati devono essere stampati su carta sicura.
F-2013-01 Health certificate for fish and fishery products intended for export from Switzerland to the People's Republic of China (PDF, 960 kB, 07.06.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
- L-2018-03 Veterinary health certificate for the exportation of dairy products to Hong Kong (PDF, 494 kB, 04.07.2018)
- M-2018-01 Veterinary health certificate for the exportation of pork meat products to Hong Kong (PDF, 2 MB, 08.03.2021)Per l'importazione di carne di maiale congelata e refrigerata verso Hong Kong, gli importatori e gli esportatori devono soddisfare le condizioni speciali (vedere sotto).
- Conditions que les importateurs et les exportateurs doivent remplir pour importer à Hong Kong de la viande de porc congelée et de la viande de porc réfrigérée (PDF, 210 kB, 13.02.2018)
O-2018-01 Health certificate for the exportation of bovine semen from Switzerland to Colombia (PDF, 1 MB, 21.04.2022)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
L-2017-02 Gesundheitsbescheinigung für die Ausfuhr von Milchprodukten nach Kolumbien (PDF, 990 kB, 08.03.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
Le autorità coreane richiedono che tutte le spedizioni in Corea siano accompagnate dal certificato sanitario originale, ma anche da una copia. L'autorità di esecuzione copia l'originale e timbra la prima pagina con un "Kopie", "copy" o "copie". Questo a sua volta è convalidato dal timbro dell'autorità cantonale di esportazione e la firma della persona autorizzata.
Elenco delle aziende svizzere di esportazione autorizzate: Imported Food Information Maru (mfds.go.kr) > Petition Application > List of Registered Livestock Establishments
E-2018-01 Health certificate for the exportation of egg products from Switzerland to the Republic of Korea (PDF, 435 kB, 22.09.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
L-2020-03 Health certificate and Certificate of Origin for the exportation of milk and milk products from Switzerland to the Republic of Korea (PDF, 893 kB, 10.11.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
Per il formaggio Emmental: utilizzare il certificato supplementare.
M-2018-02 Health certificate and Certificate of origin for the exportation of Pork and Pork products from Switzerland to the Republic of Korea (PDF, 315 kB, 22.09.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
O-2021-12 Veterinary certificate for export of bovine semen to Costa Rica (PDF, 1 MB, 22.06.2021)Die Vorlage der Gesundheitsbescheinigung ist Gegenstand der Verhandlungen. Eine Validierung durch Costa Rica ist ausstehend. Die Vorlage kann bis auf weiteres verwendet werden. Die Verantwortung der Ausstellung/Unterzeichnung liegt bei den Exportbetrieben und den zuständigen kantonalen Vollzugsbehörden. Das BLV kann die Vorlage jederzeit zurückziehen.
G-2013-1 Certificato sanitario per l'esportazione di sperma bovino in Ecuador (PDF, 849 kB, 05.05.2021)Questo certificato deve assolutamente essere accompagnato dal certificato supplementare G-2013-1a.
Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
I certificati per l'esportazione dei cavalli devono essere richiesti alle autorità degli Emirati Arabi Uniti.
- L-9801 Health certificate for the exportation of dairy products intended for human consumption to UAE (PDF, 801 kB, 13.07.2020)
- F-2017-02 Health Certificate for export of products of aquatic animal origin (fish and fish products) from Switzerland to UAE (PDF, 985 kB, 08.08.2018)
- O-2017-05 Health Certificate for the Exportation of Bovine Semen to the United Arab Emirates (PDF, 1 MB, 25.07.2018)
O-2022-03 Veterinary certificate for export of bovine semen to Georgia (PDF, 1 MB, 07.01.2022)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Georgia / Uganda. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
02.12.2021: In considerazione dei recenti casi di influenza aviaria altamente patogena (HPAI) in Svizzera, il Giappone ha vietato le importazioni di pollame e carne di pollame da tutta la Svizzera con effetto immediato.
M-2021-01 Sanitary Certificate for the exportation of beef, beef offal and beef products from Switzerland to Japan (PDF, 1 MB, 04.10.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
Elenco dei paesi "Third-free": Third free countries:動物検疫所 (maff.go.jp)
Elenco dei paesi influenzati dalla BSE e autorizzati ad esportare carne bovina in Giappone: Eligible BSE country:動物検疫所 (maff.go.jp)
- Q-2018-03 Veterinary certificate for the exportation of rodents and lagomorphs from Switzerland to Japan (PDF, 1 MB, 22.09.2021)Un documento aggiuntivo è richiesto per l'esportazione di roditori. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il servizio cantonale.
- C-2018-01 Veterinary certificate for the exportation of carcasses of rodents and lagomorphs to Japan (PDF, 430 kB, 22.09.2021)Un documento aggiuntivo è richiesto per l'esportazione di roditori. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il servizio cantonale.
- L-2020-02 Health certificate for the exportation of milk and milk products from Switzerland to Japan (PDF, 1 MB, 02.09.2021)
- Q-2018-01 Veterinary certificate for the exportation of birds from Switzerland to Japan (PDF, 309 kB, 10.03.2021)
- S-2018-02 Veterinary certificate for blood products intended for consignment to Japan for in vitro diagnostics or as laboratory reagents (PDF, 834 kB, 03.12.2019)
- S-2018-01 Veterinary certificate for the exportation of laboratory reagents derived from animals, for in vitro use only, to Japan (PDF, 816 kB, 03.12.2019)
- I-2018-02 Veterinary certificate for the exportation of horses from Switzerland to Japan (PDF, 616 kB, 03.12.2019)
- Q-2018-02 Veterinary certificate for the exportation of mammals (except Rodents and Lagomorpha) from Switzerland to Japan (PDF, 309 kB, 20.11.2019)
- M-2019-02 Veterinary health certificate for the exportation of meat products from Switzerland to Japan (PDF, 877 kB, 20.11.2019)Il certificato sanitario copre solo i prodotti a base di carne suina come prosciutto, pancetta, salsicce
La Gran Bretagna ha posticipato l'introduzione di requisiti aggiuntivi per i prodotti animali, che dovevano avvenire il 1° luglio 2022, fino alla fine del 2023. I controlli già in atto continueranno.
Stabilimenti alimentari approvati: Approved food establishments | Food Standards Agency
Stabilimenti approvati che esportano prodotti genetici: Approved establishments - veterinary (europa.eu)
Le autorità britanniche non accettano caselle. Cancellare sempre il testo che non corrisponde quando ci sono più scelte.
Si stanno preparando il certificato sanitario per caviale. Se desidera esportare altri animali, alimenti o prodotti di origine animale in Gran Bretagna, deve consultare la pagina britannica Import, export and distribution of food - GOV.UK (www.gov.uk) contenente i modelli di certificati e informi l'autorità cantonale competente su quale/i certificato/i deve fare convalidare dall'USAV.
O-2021-14 Health certificate for the exportation of bovine semen to Guatemala (PDF, 1 MB, 19.08.2021)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Guatemala. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
O-2021-08 Veterinary certificate for export of bovine semen to Honduras (PDF, 941 kB, 13.10.2021)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Honduras. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
A partire dal 1° febbraio 2023, molte aziende che esportano i seguenti prodotti in India devono essere registrate per l'esportazione:
- latte e prodotti lattiero-caseari
- la carne e i prodotti a base di carne, compresi il pollame, il pesce e i loro prodotti
- polvere d'uovo
- alimenti per bambini
- nutraceutici
Processo di registrazione per l'iscrizione degli stabilimenti alimentari in India:
- L'azienda compila il modulo di registrazione (vedi sotto) e lo invia all'autorità cantonale competente.
- L'autorità cantonale competente firma e timbra il modulo e lo trasmette elettronicamente al PEA (info@pae-pea.ch).
- Il PEA raccoglie le registrazioni, redige la lista svizzera e la inoltra all'OSAV.
18.01.2023 : L'India ha posticipato l'introduzione di requisiti aggiuntivi per i prodotti animali, che dovevano avvenire il 1° gennaio 2023, fino al 1° marzo 2023. L'esportazione di prodotti lattiero-caseari con il vecchio certificato M-2013-02 è possibile fino al 1° marzo 2023.
O-2021-07 Veterinary certificate for export of bovine semen to Iran (PDF, 893 kB, 23.09.2021)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida dell'Iran. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
Israël a modifié ses conditions d'importation pour les produits laitiers destinés à la consommation animale. Les entreprises exportatrices doivent être contrôlées et listées pour pouvoir exporter. Les entreprises intéressées doivent s’annoncer auprès de leur autorités cantonales.
- L-2022-08 Health certificate for dairy products derived from milk to Israel (PDF, 886 kB, 26.10.2022)
- O-2022-06 Veterinary certificate for export of bovine semen to Israel (PDF, 1 MB, 13.07.2022)
- Q-2020-02 Veterinary health certificate for the exportation of laboratory rodents from Switzerland to Israel (PDF, 826 kB, 27.04.2020)
O-2021-05 Veterinary certificate for the exportation of bovine semen from Switzerland to the Republic of Kazakhstan (PDF, 1 MB, 26.04.2021)Questo certificato deve essere assolutamente accompagnato dal certificato aggiuntivo O-2021-05a.
O-2022-01 Health certificate for export of bovine semen to Kenia (PDF, 1 MB, 06.01.2022)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Kenya. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
- O-2022-07 Health certificate for the exportation of bovine semen from Switzerland to Kosovo (PDF, 135 kB, 11.11.2022)
- M-2018-05 Health certificate for exportation of poultry meat to the Republic of Kosovo (PDF, 912 kB, 15.02.2022)
- Health certificate for the export of bovine semen from Switzerland to Kosovo (PDF, 986 kB, 14.08.2020)
L-2019-01 Veterinary health certificate for dairy products derived from milk of cows, ewes, goats and buffaloes for human consumption intended for exportation to Lebanon (PDF, 902 kB, 23.09.2021)Questo certificato deve assolutamente essere accompagnato dell'attestato di non radioattività
- M-2019-04 Veterinary health certificate for the exportation of fresh meat, including minced meat of domestic porcine animals exported from Switzerland to the Republic of North Macedonia (PDF, 1 MB, 29.11.2019)
- O-2019-01 Animal health certificate applicable to imports and transits of semen of domestic animals of the bovine species (PDF, 1016 kB, 13.08.2020)
L-2017-03 Certificat sanitaire pour l'exportation des produits laitiers de la Suisse vers le Maroc (PDF, 1019 kB, 23.09.2021)Il certificato sanitario copre solo i prodotti il cui latte è stato trattato termicamente.
- L-2018-05 Gesundheitsbescheinigung für die Ausfuhr von Milchprodukten nach Mexiko (PDF, 939 kB, 20.11.2019)
- O-2017-02 Health certificate for the exportation of bovine semen to Mexico (PDF, 1 MB, 23.09.2021)01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
O-2021-15 Health certificate for the exportation of bovine semen to Nicaragua.pdf (PDF, 999 kB, 26.08.2021)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Nicaragua. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
La Nuova Zelanda ha introdotto nuovi requisiti per l'importazione di seme ed embrioni bovini. Un nuovo certificato è attualmente in fase di negoziazione. I certificati O-206-03 e O-206-04 non possono più essere utilizzati.
L-9801 Health certificate for the exportation of dairy products intended for human consumption to Pakistan (PDF, 802 kB, 21.10.2021)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Pakistan. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Panama. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti. Elenchi degli stabilimenti svizzeri autorizzati ad esportare sperma bovino in Perù
01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
- A-2019-01 Veterinary certificate for the importation of penguins to the Republic of Serbia (PDF, 1 MB, 25.10.2019)
- T-2019-01 Veterinary health certificate for the exportation of collagen exported from Switzerland to Serbia (PDF, 1 MB, 03.10.2019)
- L-2014-03 Health certificate for dairy products derived from milk of cows, ewes, goats and buffaloes for human consumption intended for importation from Switzerland into the Republic of Serbia (PDF, 1 MB, 05.12.2018)
- O-2017-01 Health certificate for the exportation of bovine semen to the Republic of Serbia (PDF, 1 MB, 05.12.2018)
- L-2007-01 Veterinary certificate for the exportation to Singapore of milk-based products made from heat-treated milk products intended for human consumption (PDF, 806 kB, 21.09.2020)
- L-2003-05 Health certificate for the exportation of dairy products intended for human consumption to Singapore (PDF, 788 kB, 14.08.2020)
- E-2018-02 Veterinary health certificate for the exportation of processed egg products from Switzerland to Singapore (PDF, 1 MB, 17.10.2018)
- M-2018-03 Veterinary health certificate for the exportation of poultry and pig meat and meat products from Switzerland to Singapore (PDF, 1 MB, 17.10.2018)
M-2010-3 Veterinary health certificate for frozen beef (deboned recognisable cuts) from Switzerland into South Africa (PDF, 837 kB, 05.10.2021)Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare questi prodotti.
L-2017-06 Veterinary certificate for the exportation of dairy or dairy-based products of bovine origin to South Africa (PDF, 2 MB, 18.12.2020)Il certificato sanitario è richiesto per tutti i prodotti che contengono latte di origine bovina. In collaborazione con l'importatore, l'esportatore deve notificare in anticipo al Sudafrica ogni spedizione. Il numero del permesso di importazione rilasciato dal Sudafrica deve figurare sul certificato sanitario (punto I.2b). Per un prodotto con una bassa percentuale di latte (< 5%), l'importatore può chiedere al Sudafrica un'esenzione dall'uso di questo certificato sanitario.
Per l'esportazione di prodotti della pesca a Taiwan, il certificato alimentare generale ("Attestato di esportazione") non può più essere utilizzato. Attualmente è in fase di negoziazione con le autorità taiwanesi un nuovo certificato.
- Veterinary health certificate exportation of gelatine intended for human consumption to the Republic of Turkey (PDF, 1 MB, 23.07.2020)
- Veterinary health certificate exportation of collagen intended for human consumption to the Republic of Turkey (PDF, 1 MB, 23.07.2020)
- O-2018-05 Veterinary health certificate for semen of domestic animals of the bovine species for importation from Switzerland to Republic of Turkey (PDF, 958 kB, 20.11.2019)Ce certificat doit absolument être accompagné du certificat additionnel « O-2018-05 Additional declaration ».
- O-2018-05 Additional declaration concerning veterinary certificate for the exportation of semen (cattle/sheep/goat) to the Republic of Turkey (PDF, 1 MB, 08.03.2021)
- N-2015-01 Veterinary health certificate for the export of fishery products to the Republic of Turkey (PDF, 1 MB, 14.08.2020)
- L-2022-01 Veterinary health certificate for dairy products derived from milk of cows, ewes, goats and buffaloes for human consumption intended for exportation to t (PDF, 1 MB, 09.03.2022)
- Form of international certificate for the introduction into Ukraine of composite products intended for human consumption (without meat products) (PDF, 1 MB, 17.11.2020)Vu que les produits composés qui contiennent de la viande ne sont pas admis à l’exportation vers l’Ukraine, les autorités ukrainiennes exigent que toutes les pages avec des parties barrés (la partie sur les produits composés qui contiennent de la viande) soient signés et tamponnés.
- O-2020-01 Veterinary certificate for the exportation of bovine semen from Switzerland to Ukraine (PDF, 1 MB, 10.06.2020)
- Q-2020-01 INTERNATIONAL certificate for introduction (sending) into the customs territoy of Ukraine of Carnivora (PDF, 993 kB, 20.02.2020)
- L-2018-01 Veterinary certificate for export of heat treated milk and dairy products imported into Ukraine from Switzerland (PDF, 1 MB, 13.06.2019)
- L-2018-01a Annex: Identification of the commodities (DOCX, 24 kB, 24.07.2018)
O-2022-02 Health certificate for export of bovine semen to Uganda (PDF, 1 MB, 07.01.2022)Questo modello di certificato sanitario è in fase di negoziazione. Può essere utilizzato in attesa della convalida del Georgia / Uganda. Tuttavia, la responsabilità dell'emissione e della firma del certificato spetta alle imprese esportatrici e alle autorità cantonali competenti per l'esecuzione. L'USAV può ritirare il modello in qualsiasi momento.
22.12.2017: In considerazione dei recenti casi di malattia di Newcastle e di febbre catarrale in Svizzera, la Federazione Russa ha limitato, a partire da ora, l'importazione dei seguenti prodotti dalla Svizzera:
- pollame vivo e uova da cova, carne di pollame e tutti i tipi di prodotti avicoli che non sono stati trattati termicamente (almeno 70°C), mangimi e additivi per mangimi (eccetto gli additivi di origine vegetale e quelli ottenuti per sintesi chimica o microbiologica), impianti utilizzati per la detenzione, la macellazione e il taglio del pollame, e il transito di pollame vivo attraverso il territorio russo;
- bovini, ovini e caprini d'allevamento, animali selvatici, da zoo e da circo suscettibili alla febbre catarrale, cammelli e altri camelidi (lama, alpaca, vigogne), sperma di tori, montoni e capre, embrioni di bovini, ovini e caprini (tranne quelli ottenuti in vivo come stabilito nel capitolo 4.7 del Codice sanitario degli animali terrestri dell'OIE).
Gli stabilimenti svizzeri devono essere registrati per esportare prodotti di origine animale.
I seguenti certificati devono essere stampati su carta sicura.
- Appendice 1 del regolamento tecnico dell'unione doganale sulla sicurezza alimentare (CU TR 021/2011) - valori guida microbiologici (in tedesco) (PDF, 369 kB, 05.10.2021)
- Appendice 6 del regolamento tecnico dell'Unione doganale sulla sicurezza alimentare (CU TR 021/2011) - Valori limite parassitologici per pesci, crostacei, molluschi bivalvi, anfibi e rettili e loro prodotti (in tedesco) (PDF, 95 kB, 05.10.2021)
- Compilazione della legislazione esistente (atti normativi e altri documenti) nell'Unione economica eurasiatica e nella Federazione russa (DOCX, 24 kB, 05.10.2021)
- Direttiva sulla sequenza e la periodicità dei controlli dei contaminanti microbiologici e chimici nelle carni, nel pollame, nelle uova e nei loro prodotti trasformati (en allemand) (PDF, 2 MB, 05.10.2021)
- Disposizioni applicabili all'esame veterinario degli animali da macello e al controllo veterinario della carne e dei prodotti a base di carne, 27.12.1983 (in russo) (DOC, 333 kB, 05.10.2021)
- Disposizioni applicabili all'esame veterinario degli animali da macello e al controllo veterinario della carne e dei prodotti a base di carne, 27.12.1983 (in tedesco) (DOC, 472 kB, 05.10.2021)
- Elenco armonizzato delle merci soggette a controllo veterinario (sorveglianza) (in tedesco) (PDF, 427 kB, 05.10.2021)
Si prega di controllare che siano passati più di 24 mesi dall'ultimo caso di febbre catarrale per poter utilizzare questo certificato.
- Export von Fleisch und Fleischprodukten in die EAWU – Ausführungshinweise mit Checklisten für die amtliche Kontrolle der Betriebe in der Schweiz (ENTWURF) (DOCX, 157 kB, 21.09.2018)
- Exportation de viande et de produits carnés vers l’UEE – Instructions d’exécution avec listes de contrôle pour le contrôle officiel des exploitations en Suisse (PROJET) (DOCX, 172 kB, 21.09.2018)
- Esportazione di carne e prodotti a base di carne nell’UEE – Indicazioni sull’esecuzione con liste di controllo per il controllo ufficiale delle aziende in Svizzera (BOZZA) (DOCX, 163 kB, 21.09.2018)
Attualmente non esiste un certificato sanitario convalidato per l'esportazione di semi di capra e pecora negli Stati Uniti. È necessario apportare modifiche alle disposizioni della BT, che sono in fase di negoziazione con le autorità statunitensi.
A causa del caso della malattia di Newcastle, condizioni speciali si applicano all'esportazione di pollame e prodotti avicoli dal Cantone di Zurigo o con transito nel Cantone di Zurigo:
- O-2018-04 Veterinary certificate for the exportation of bovine semen from Switzerland to the USA (PDF, 1 MB, 05.10.2021)01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
Solo lo sperma e gli embrioni di bovini testati come sieronegativi al virus di Schmallenberg possono essere esportati negli Stati Uniti.
- O-2018-03 Veterinary certificate for the exportation of in vivo derived bovine embryos from FDM-free Switzerland to the USA (PDF, 1 MB, 05.10.2021)01.01.2014: Questo paese non riconosce la Svizzera come indenne dalla febbre catarrale (BT).
Solo lo sperma e gli embrioni di bovini testati come sieronegativi al virus di Schmallenberg possono essere esportati negli Stati Uniti.
- O-2018-02 Veterinary certificate for the exportation of equine semen from Switzerland to the USA (PDF, 1 MB, 08.08.2018)
- I-2018-01 Veterinary certificate for the exportation of horses from Switzerland to the USA (PDF, 1 MB, 08.08.2018)
Ultima modifica 18.01.2023