Cani

I cani hanno bisogno di molte attenzioni. È necessario educarli in modo che siano soddisfatti e impegnati e diventino piacevoli compagni nella vita di tutti i giorni. Se volete acquistare un cane, scegliete un allevatore affidabile e andate a conoscere il vostro amico a quattro zampe prima dell’acquisto. È necessario dotarli di un dispositivo di identificazione e in caso di viaggio all’estero di un passaporto per animali da compagnia.   

Informazioni utili

Bild Hundekampagne IT

Campagna per l'acquisto responsabile di cani

11.02.2025: Il numero di persone che ordina il proprio cane sulle piattaforme online è in continua crescita: una tendenza discutibile. La maggior parte degli animali presenti in annunci poco seri proviene spesso da allevamenti canini esteri che non rispettano le norme svizzere sulla protezione degli animali. Vengono importati illegalmente in Svizzera, sono malati e presentano disturbi comportamentali. Per contrastare l’acquisto online di cani, la Confederazione e la Protezione Svizzera degli Animali PSA lanciano una campagna informativa. Le raccomandazioni si trovano sul sito www.acquisto-cane.ch , sui social media e in un opuscolo. L’obiettivo della campagna è sensibilizzare le persone a non ordinare cani tramite Internet e a far loro capire che l'acquisto di un cane deve essere valutato attentamente. Dopo tutto, un cane non è un bene di consumo, ma un essere vivente che ha esigenze impegnative per 10-15 anni.

La Confederazione intende prendere contromisure anche sul piano legale rafforzando la collaborazione internazionale nella lotta contro il commercio illegale di cani. Inoltre, dal 1° febbraio 2025 è in vigore un’età minima più elevata per le importazioni di cuccioli a scopo commerciale.

I cani hanno una serie di esigenze che meritano di essere soddisfatte per farne animali socializzati e adatti alle situazioni della vita quotidiana. Tra le altre cose, hanno bisogno di attività, di esercizio quotidiano all’aperto e di un contatto sufficiente con le persone e, idealmente, con altri cani.

Raccomandiamo in particolare alle persone che intendono prendere un cane per la prima volta di partecipare a un corso volontario. Qui impareranno le cose importanti da considerare prima di acquistare un cane. Dopo l’acquisto, si consiglia poi vivamente di frequentare una scuola cinofila.

Alcune legislazioni cantonali prevedono requisiti e/o corsi obbligatori per i proprietari di determinati tipi di cani. A questo proposito ci si può informare direttamente presso il servizio veterinario del proprio Cantone (v. «Ulteriori informazioni»). Nel caso in cui un cane risulti particolarmente aggressivo o ferisca gravemente una persona o un altro animale, ciò deve essere notificato all’autorità cantonale competente, di regola il servizio veterinario.

Bild Hundekampagne IT

Attentione quando si acquista und cane!

I cani possono raggiungere un’età di circa 10–15 anni e richiedono moltissime attenzioni. Portano molta gioia, ma anche responsabilità e impegno finanziario. L’acquisto deve essere pertanto sempre una scelta ben ponderata. Non dovreste mai ordinare il vostro amico a quattro zampe su Internet, ma conoscerlo personalmente prima dell’acquisto. Le offerte vanno verificate attentamente, poiché non tutte sono serie.

Detenzione di cani

I cani hanno bisogno di molte attenzioni e devono essere educati e portati fuori regolarmente. Vogliono esplorare il loro territorio, giocare e poter incontrare persone conosciute e altri cani.

Trattamento dei cani

I cani devono essere condotti con rispetto ed educati in modo adeguato alla loro specie così da non costituire un pericolo per nessuno. I casi di morsicature devono essere notificati.

Viaggiare con animali da compagnia

Per viaggiare con un animale da compagnia è necessario espletare per tempo le formalità. Le disposizioni per i viaggi con animali da compagnia sono diverse da quelle per l’importazione e l’esportazione di animali a scopo commerciale.

Identificazione

I detentori di animali a unghia fessa, equini, cani e pappagalli devono identificare i loro animali; gli apicoltori, invece, anche gli apiari. L’identificazione serve per la lotta alle epizoozie e permette di identificare e rintracciare gli animali.

Ulteriori Informationi

Ultima modifica 11.02.2025

Inizio pagina

https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home/tiere/tierschutz/heim-und-wildtierhaltung/hunde.html