Quando si importano animali vivi e prodotti di origine animale nonché determinati alimenti e alimenti per animali di origine non animale da Paesi terzi, è necessario creare un documento di entrata nel sistema TRACES.
Le partite provenienti da Paesi terzi soggette al controllo veterinario di confine e importate attraverso gli aeroporti internazionali di Zurigo e Ginevra devono essere notificate preventivamente. Questa notifica preventiva avviene tramite un documento speciale chiamato documento sanitario comune di entrata (DSCE). La notifica preventiva con un DSCE deve avvenire 24 ore prima dell’arrivo dell’aereo presso il Servizio veterinario di confine. A tal fine, la persona soggetta all’obbligo di dichiarazione (importatore o persona autorizzata) deve inserire la parte I del DSCE in TRACES e inviarla al Servizio veterinario di confine via e-mail.
Le partite soggette all’obbligo di controllo che non sono state registrate in TRACES vengono respinte dal Servizio veterinario di confine.
Per accedere a TRACES come persona soggetta all’obbligo di dichiarazione è obbligatorio seguire una formazione (gratuita) tenuta dall’USAV oppure è necessario che una persona della stessa azienda registrata in TRACES confermi che le conoscenze richieste sono state trasmesse all’interno dell’azienda (cfr. Aspetti amministrativi e servizio clienti per TRACES).
L’USAV raccomanda alle aziende che importano solo poche partite all’anno di affidare la notifica preventiva a una ditta di spedizione. Queste ditte dispongono di personale qualificato che ha esperienza nell’utilizzo con TRACES ed è informato sulle ultime modifiche.
Durante il controllo veterinario di confine, il risultato del controllo viene inserito nella parte II del DSCE. La persona competente firma il documento per via elettronica e le informazioni vengono trasmesse direttamente alle autorità competenti del luogo di destinazione tramite TRACES. Il documento DSCE convalidato è la prova dell’avvenuto controllo e deve accompagnare la partita fino al luogo di destinazione indicato nello stesso, dove il documento dovrà poi essere conservato. Se il DSCE può essere consultato elettronicamente in qualsiasi momento, non deve necessariamente essere portato con sé e conservato in forma stampata.
Per poter creare un DSCE in TRACES, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Tutte le aziende interessate devono prima essere registrate in TRACES dall’autorità competente:
Imprese / persone svizzere
- Un’azienda di destinazione viene registrata in TRACES dall’ufficio TRACES cantonale competente.
- Un importatore viene registrato in TRACES dall’ufficio TRACES cantonale competente.
- Le persone soggette all’obbligo di dichiarazione sono registrate in TRACES dall’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria dopo aver completato la formazione (corso TRACES USAV o formazione interna all’azienda).
Nota: la formazione è rivolta a coloro che importano partite direttamente via Zurigo o Ginevra.
Imprese / persone estere
- Un’azienda di provenienza è registrata in TRACES dall’autorità del Paese di provenienza.
- Un esportatore è registrato in TRACES dall’autorità dell’esportatore.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 02.06.2025