Chi e in che modo può essere registrato per TRACES? Chi deve seguire un corso TRACES e come ci si iscrive? Quale servizio clienti è a disposizione per TRACES?
Registrazione in TRACES
Tutte le persone e le aziende che operano nel processo di importazione o esportazione devono farsi registrare una volta in TRACES.
Le autorità competenti degli Stati membri dell’UE amministrano le aziende presenti nel loro territorio:
- esportatori e aziende di provenienza nel caso di esportazioni di animali e merci;
- importatori e aziende di destinazione nel caso di importazioni.
Di norma, gli stabilimenti di provenienza nei Paesi terzi sono registrati nel sistema dalle autorità competenti del paese terzo.
Gli importatori e gli esportatori si occupano di registrarsi per tempo in collaborazione con il loro partner commerciali all’estero.
Competenze in Svizzera
L’USAV amministra in TRACES:
- gli amministratori cantonali di TRACES e il personale del Servizio veterinario di confine;
- le imprese soggette all’obbligo di dichiarazione doganale e i loro dipendenti
Le autorità cantonali responsabili di TRACES amministrano in TRACES:
- le aziende di destinazione di animali e merci
- le aziende detentrici di animali
- le aziende alimentari
- importatori
- esportatori
- aziende di trasporto
Corsi di formazione TRACES
I dipendenti degli operatori commerciali, che inseriscono autonomamente nel sistema certificati e notifiche, devono aver prima completato un corso di formazione. L’accesso ai corsi avviene previa registrazione dell’azienda come soggetta all’obbligo di dichiarazione doganale presso la quale la persona è impiegata.
Per un accesso facile e di sola lettura ai dati TRACES della sua azienda, l'ufficio veterinario cantonale è responsabile della formazione.
Per le importazioni da Paesi terzi attraverso l'aeroporto di Zurigo o Ginevra, il USAV organizza tre corsi gratuiti all'anno che si tengono a Berna. Di regola, un corso di lingua tedesca si tiene al mattino e uno di lingua francese nel pomeriggio. Il numero di posti è limitato e l’iscrizione deve avvenire almeno 14 giorni prima dell’inizio del corso. Se la domanda è elevata, l’USAV offre ulteriori corsi. L’assegnazione avviene secondo l’ordine di ricezione delle iscrizioni.
Date dei corsi all'USAV per il 2025
- 26.02.2025
- 12.06.2025
- 29.10.2025
Mattina: ore 09:00 – 12:00 (corso in tedesco)
Pomeriggio: ore 13:30 – 16:30 (corso in francese)
Servizio clienti TRACES
Accesso e utilizzo
Per domande e problemi relativi ad accesso o utilizzo di TRACES rivolgersi via e-mail all’helpdesk TRACES descrivendo in modo sintetico il problema.
E-mail TRACES
Per registrare un commerciante in Svizzera, compilate il relativo modulo di domanda e inviatelo in primo luogo alle autorità cantonali responsabili di TRACES competente.
Guasti tecnici a TRACES
Se TRACES non dovesse funzionare a causa di un guasto tecnico, è possibile compilare a mano o con il computer i moduli necessari e inviarli all’ufficio competente. Al modulo va aggiunta la dicitura «guasto tecnico al sistema» con data e ora del guasto.
Traffico con Paesi terzi
La prima pagina compilata del documento veterinario comune di entrata (DSCE) deve essere inviata per e-mail al posto di ispezione frontaliero.
Traffico intracomunitario
I certificati TRACES compilati vengono inviati per e-mail all’ufficio competente del Paese di destinazione.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 25.03.2025