L'Istituto di virologia e immunologia (IVI) è un ente di ricerca subordinato all'USAV e rappresenta il laboratorio svizzero di riferimento per la diagnosi, la sorveglianza e il controllo di epizoozie altamente contagiose.

Attualità
Nuova direttrice dell’Istituto di virologia
Barbara Wieland assume la direzione dell’Istituto di virologia e immunologia (IVI) di Berna dal 1° maggio 2021. Succede a Christian Griot, che va in pensione.
Barbara Wieland è una veterinaria con 20 anni di esperienza professionale in Svizzera e all’estero nel campo della ricerca, della cooperazione internazionale allo sviluppo e dell’epidemiologia veterinaria. Dispone pertanto di un’ampia conoscenza nella lotta a epizoozie e zoonosi e di competenze approfondite in ambito One Health, un approccio interdisciplinare che mira a una stretta collaborazione tra medicina umana e veterinaria.
(03.12.2020)

L'IVI è l'unico laboratorio ad alta sicurezza della Svizzera per la diagnosi e la ricerca sulle epizoozie altamente contagiose (per es. afta epizootica, peste suina) e si occupa dello studio dell’insorgenza di nuove malattie animali e del loro potenziale di trasmissibilità all’essere umano.
Con la sua attività di ricerca, l'IVI si prepara ad affrontare possibili future minacce, come per esempio le malattie che possono essere trasmesse dalle zanzare agli esseri umani e agli animali. In collaborazione con l’Università di Berna, l'IVI partecipa a progetti di ricerca internazionali e dunque contribuisce anche allo sviluppo di strategie per la lotta alle nuove epizoozie. È inoltre l’organo di omologazione dei vaccini animali ed è affiliato al Centro svizzero della rabbia (Berna).
Il sito Internet dell'IVI è disponibile all'indirizzo: www.ivi.admin.ch
Ultima modifica 16.12.2020