L’uccisione di animali destinati all’alimentazione animale e di animali da laboratorio con CO2 è una pratica standard impiegata in tutto il mondo. Non è ancora stato chiarito in modo definitivo quanto questo metodo causi un aggravio agli animali. In uno studio avviato dall’USAV, i ricercatori stanno esaminando la questione e cercando alternative per un metodo di uccisione più rispettoso.
Cosa influenza la salute dei vitelli? Perché si usano così tanti antibiotici nella detenzione di questi animali? Sulla base di diversi progetti, l’USAV fornisce risposte e propone misure concrete per migliorare la situazione sul campo.
Una buona igiene previene la trasmissione dei germi e riduce l’impiego di antibiotici. Meno antibiotici si usano, minore è il rischio che i germi diventino resistenti a essi. Un manuale d’igiene completo è un ottimo aiuto per combattere i germi multiresistenti negli studi veterinari.