Avvio di progetti di ricerca

L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) si affida alla scienza per svolgere le sue attività e prendere le sue decisioni, concretamente, facendo ricerca in tutti i suoi ambiti di attività: salute degli animali, protezione degli animali, sicurezza alimentare, nutrizione e conservazione delle specie nel commercio internazionale.

Le priorità generali di ricerca e le esigenze di ricerca a medio termine sono illustrate nel programma di ricerca dell’USAV 2025−2028 (PDF, 355 kB, 04.02.2025).

Mandati di ricerca

L’USAV pubblica regolarmente mandati di ricerca per un valore stimato di oltre CHF 230 000 sul sito www.simap.ch/it («piattaforma elettronica comune della Confederazione, dei Cantoni e dei Comuni nel settore degli acquisti pubblici») e offre così a tutte le istituzioni/imprese interessate la possibilità di presentare un’offerta per il progetto in questione. Per ricevere queste offerte, si consiglia di iscriversi a questa piattaforma specificando gli argomenti di interesse.

Per i mandati di valore stimato inferiore a CHF 230 000, l’USAV invita almeno tre istituzioni di ricerca a presentare un’offerta (procedura di invito).

I mandati inferiori a un valore stimato di CHF 150 000 possono essere assegnati mediante trattativa privata dall’USAV a istituzioni di ricerca. In questo caso i nostri collaboratori contatteranno direttamente gli istituti di ricerca interessati.

Contributi alla ricerca

L’USAV ha la possibilità di finanziare progetti scientifici nel suo ambito di attività. Le condizioni sono illustrate qui. Visto che i fondi disponibili sono limitati, i ricercatori sono invitati a non presentare domande spontanee, ma a contattare prima il responsabile della Commissione di ricerca.

Collaborazione internazionale

Il Dipartimento federale dell’interno, rappresentato dall’USAV, partecipa al finanziamento dell’ERA-NET ICRAD (International coordination of research on infectious Animal diseases). Il bando di concorso è stato lanciato il 31 gennaio 2020. La selezione finale ha avuto luogo nell’ottobre 2020 e sono stati iniziati 3 progetti sostenuti dall’USAV (NEOVACC, ASF-RASH and CAE-Rapid).

Le informazioni dettagliate in merito sono pubblicate su www.icrad.eu.

Nessuna organizzazione svizzera di finanziamento della ricerca è attualmente coinvolta nell’attuale Partnership Animal Health and Welfare (EUPAHW).

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 04.02.2025

Inizio pagina

Contatto

Gestione della ricerca

Gérard Gremaud
Responsabile della commissione per la ricerca

Tel.
+41 58 462 95 56

E-mail

Michelle Vock
Segreteria

Tel.
+41 58 462 55 14

E-mail

Stampare contatto

https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home/das-blv/forschung/forschungsantrag-einreichen.html