Il commercio internazionale di specie animali e vegetali minacciate è soggetto a rigorose limitazioni, se non addirittura vietato. Ciononostante continua a esistere un mercato per i prodotti di specie rigorosamente protette. L’USAV si adopera per combattere questo traffico illegale.
Commercio illegale di anguille

L'anguilla europea è una specie di pesce minacciato dall’estinzione, iscritta all'Allegato II della CITES.
Le anguille sono oggetto di pesca intensiva a tutti gli stadi di sviluppo. La lunga migrazione, il tardivo raggiungimento della maturità riproduttiva e il fatto che questi animali depongano le uova una sola volta nella vita fanno delle anguille una specie particolarmente minacciata dalla pesca eccessiva.
Da alcuni anni esiste un commercio illegale, proficuo e ben organizzato di anguille cieche dall'Europa verso l'Asia. La maggior parte di queste larve viene pescata in Spagna, Portogallo e Francia e portata in Asia in aereo, dove viene ancora un po' ingrassata per poi diventare una costosa prelibatezza. Il costo di una transazione di questo tipo può superare i 100 000 CHF a valigia.
Ultima modifica 04.11.2024