Piercing e tatuaggi

I tatuaggi e i piercing sulla lingua sono in voga anche in Svizzera. Poiché questi interventi non sono innocui, gli interessati dovrebbero essere consapevoli dei possibili rischi a essi associati. 

Inchiostri per tatuaggi

Inchiostri per tatuaggi: nuovo regolamento UE

04.01.2022: In Svizzera, i requisiti legali per gli inchiostri per i tatuaggi e per il trucco permanente sono fissati da diversi anni nell’Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano, OCCU. Nell’UE, il recente Regolamento (UE) 2020/2081 introduce una nuova regolamentazione in materia di sostanze chimiche. La Svizzera sta attualmente esaminando questo regolamento e, se necessario, adeguerà l’ordinanza nella procedura di revisione in corso. L’attuale revisione dovrebbe entrare in vigore all'inizio del 2024. Sono previsti periodi di transizione corrispondenti.

Tatuaggi: segnati a vita

Attraverso il tatuaggio si introducono pigmenti coloranti nello strato dermico della cute, creando una ferita superficiale con conseguente rischio di infezione. Nel peggiore dei casi possono essere trasmesse malattie infettive come l’epatite e l’Aids. Inoltre i pigmenti colorati introdotti possono provocare allergie.

Chi decide di farsi tatuare deve tener presente che i tatuaggi durano per tutta la vita. Anche se vengono rimossi in seguito, lasciano spesso tracce, in quanto non è possibile eliminare completamente tutti i pigmenti. Inoltre il trattamento di rimozione è costoso e doloroso.

Piercing: perché sono sconsigliati

Chi desidera un piercing nell’ombelico, nel naso, nel labbro o nella lingua deve mettere in conto eventuali complicazioni. Soprattutto la perforazione della lingua è molto delicata, poiché già durante l’intervento possono insorgere gravi complicazioni. Viene messa a rischio anche la dentatura: urtando continuamente i denti, la pallina del piercing può danneggiare lo smalto. Inoltre le palline contenenti cobalto o nichel causano spesso allergie. Solitamente le persone con un’allergia da contatto al nichel rimangono sensibili per tutta la vita, anche dopo un periodo prolungato senza contatti con questo allergene.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica 11.08.2023

Inizio pagina

https://www.blv.admin.ch/content/blv/it/home/gebrauchsgegenstaende/kosmetika-schmuck/piercing-und-tattoo.html