(03.12.2020)

L’USAV risponde alle domande più frequenti poste dalla popolazione e dagli specialisti su coronavirus e derrate alimentari, nutrizione e oggetti d’uso nonché animali.
Tutte le risposte sono soggette al rispetto delle norme generali dell’UFSP.

Attualità
COVID-19: contagiato un gatto in Svizzera
In diversi Paesi sono stati registrati casi isolati di infezione dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 in cani e gatti. Ora, per la prima volta, la COVID-19 è stata rilevata in un gatto nel laboratorio di medicina veterinaria della Facoltà Vetsuisse di Zurigo.
Non vi sono indizi che cani e gatti rappresentino un rischio di infezione per l’essere umano e molto probabilmente non svolgono alcun ruolo nella diffusione del virus. Nella pandemia da COVID-19 è determinante la trasmissione da essere umano a essere umano.
Raccomandazioni per i detentori di cani e gatti in relazione alla COVID-19 (PDF, 335 kB, 16.12.2020)
Le informazioni e le misure di protezione contro il coronavirus sono costantemente aggiornate.
Derrate alimentari e oggetti d’uso:
Qui di seguito trovate le risposte costantemente aggiornate alle domande su questi argomenti: derrate alimentari, nutrizione, aziende di ristorazione, oggetti d’uso e altri oggetti di utilizzo quotidiano.
Ambito veterinario:
Qui di seguito trovate le risposte costantemente aggiornate alle domande su questi argomenti: cani, gatti e altri animali da compagnia, cavalli, animali da reddito, veterinari, importazione ed esportazione.
Raccomandazioni per i detentori di cani e gatti in relazione alla COVID-19 (PDF, 335 kB, 16.12.2020)
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 03.12.2020