L’efficacia degli antibiotici deve essere garantita anche per il futuro. Un tale obiettivo può essere raggiunto ripensando l’approccio attuato sinora, ossia migliorando le condizioni quadro e motivando a una maggiore responsabilità nell’utilizzo degli antibiotici.

Per garantirne l’efficacia anche in futuro è necessario impiegare gli antibiotici in modo mirato e solo se sono davvero necessari dal punto di vista medico. Vanno evitati incentivi economici e altre situazioni che ne promuovono l’impiego non specificato e il consumo. Ecco perché è importante ottimizzare le condizioni quadro e promuovere un ricorso oculato agli antibiotici, che includa anche il miglioramento della disponibilità di antibiotici di prima scelta. Gli antibiotici «critici», ossia quelli indispensabili per la cura di malattie infettive negli esseri umani, dovrebbero essere impiegati il meno possibile essendo questo l’unico modo per garantirne l’efficacia anche in futuro.
Misure nel settore animale
Rafforzare l’attuazione a livello cantonale
Per verificare il rispetto delle condizioni quadro legali è necessario effettuare controlli. Le autorità veterinarie cantonali controllano regolarmente allevamenti e studi veterinari anche riguardo all’utilizzo corretto dei medicamenti veterinari, un ambito che richiede un’esecuzione più rigida e armonizzata.
Migliorare la disponibilità di antibiotici di prima scelta
È necessario migliorare la disponibilità di antibiotici di prima scelta, concentrandosi in particolare su elementi chiave quali l’autorizzazione, l’importazione e le ricorrenti difficoltà di approvvigionamento.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 30.03.2021