Chi conosce la problematica delle resistenze in modo approfondito, è in grado di impiegare gli antibiotici con maggiore consapevolezza. Pertanto, è importante rafforzare la formazione e il perfezionamento degli esperti e sensibilizzare la popolazione a questo tema.
Le persone come i veterinari e gli agricoltori hanno a che fare con gli antibiotici per motivi professionali, pertanto devono conoscere molto bene la problematica delle resistenze. Queste persone sono infatti insieme responsabili dell’impiego appropriato degli antibiotici negli animali. La loro formazione e il loro perfezionamento sono importanti per la lotta alle resistenze e devono essere rafforzati. È importante sensibilizzare la popolazione in merito all’argomento, dato che può fornire un contributo fondamentale per far sì che gli antibiotici siano efficaci anche in futuro.
Misure nel settore animale
Formazione e perfezionamento di esperti
In occasione di diverse manifestazioni si tengono relazioni sulla situazione delle resistenze in Svizzera e sull’attuale attuazione di StAR. La cerchia di esperti viene continuamente ampliata grazie ai cosiddetti incontri divulgativi. I veterinari e i consulenti agricoli ricevono informazioni approfondite e materiali didattici per trasmettere le conoscenze a un pubblico più ampio (Cantoni, organizzazioni, scuole ecc.). Nel giugno del 2016 la Società dei veterinari svizzeri ha inoltre pubblicato un’edizione speciale della rivista specialistica «Archivio svizzero di medicina veterinaria» sul tema delle resistenze agli antibiotici (si veda «Ulteriori informazioni»).
Per i veterinari è stata istituita anche una formazione supplementare (veterinario responsabile tecnico, VRT). La formazione autorizza a dispensare per animali da reddito medicamenti veterinari per la scorta (art. 10a OMVet). Una simile dispensazione per la scorta rappresenta un’eccezione ed è vincolata a condizioni. Nell’ambito della formazione supplementare si trasmettono i diritti e gli obblighi a essa correlati. Essa conferisce anche l’autorizzazione a prescrivere foraggi medicinali e premiscele di medicamenti per interi gruppi di animali.
Informazione per il grande pubblico
Nella lotta alle resistenze anche il grande pubblico svolge un ruolo importante, dato che le resistenze sono un problema che riguarda tutti! È importante che anche le persone che non hanno a che fare quotidianamente con gli antibiotici siano informate in merito. Per sensibilizzare un vasto pubblico, vengono messe a disposizione informazioni facilmente comprensibili (antibiotici e resistenze). Ogni persona che si adopera per impiegare gli antibiotici in modo responsabile fornisce un contributo a far sì che gli antibiotici conservino la loro efficacia anche in futuro.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 24.01.2023